Federica Pellegrini, Tokyo 2021: “Il traguardo è ben chiaro”

L’organizzazione delle Olimpiadi di Tokyo 2021 è ancora incerta, ma i grandi campioni del mondo certamente non si fermano. Federica Pellegrini, la Divina del nuoto azzurro, ha ripreso gli allenamenti al Centro Federale di Verona ed ha rilasciato le sue ultime dichiarazioni a riguardo per Sky Sport. Inoltre, la campionessa è stata scelta proprio in questo periodo da Michelin come ambasciatrice di una campagna promozionale online avente lo slogan “Performance fatte per durare”. Nello spot si può notare il parallelismo fra la velocità dell’incredibile nuotatrice e dei motori.

Federica Pellegrini: le dichiarazioni riguardo Tokyo 2021
La Divina ha risposto alle domande di Sky Sport dicendo subito: “Il traguardo ce l’ho ben chiaro, arrivare alla mia quinta Olimpiade, ma in questo momento la parte più difficile per noi atleti è la programmazione. Per ora c’è solo una data certa, Tokyo appunto, ma mancano tutte le date intermedie, sono state cancellate tutte le gare del 2020. Ci hanno detto che torneremo a gareggiare solo nel 2021. Noi atleti aspettiamo di capire se si possano programmare alcuni eventi magari in autunno, sarebbero test importanti in base ai quali fissare i successivi cicli di lavoro“. Successivamente la Pellegrini ha spiegato un po’ come ha vissuto questo periodo del lockdown, specificando anche le difficili conseguenze: “È stato un periodo traumatico, per me come per tutti. Io per carattere sono già molto introspettiva e quindi direi che mi conosco bene. Certo, sono cambiate molte abitudini, alcuni progetti sono stati messi per forza in stand-by o rimandati, il mio delle Olimpiadi ma pure i programmi di chi fa altri lavori“.

Ha proseguito poi chiarendo le sue sensazioni riguardo lo stop delle gare dicendo:”Psicologicamente è difficile allenarsi senza avere un obiettivo a breve termine. Pensare ad un anno e mezzo di soli allenamenti rischia di diventare un periodo davvero lungo. Per noi è troppo importante gareggiare, sentire l’adrenalina addosso, ascoltare il boato del pubblico. Anche solo la presentazione ufficiale prima di andare sul blocco di partenza è uno stimolo enorme che viene a mancare. Chiariamo bene, la mancanza di gare non è assolutamente un lamento, è un dato di fatto. Era fondamentale tornare in acqua e meno male che siamo riusciti a farlo. Sarebbe stato peggio non nuotare per 5 mesi!”. La campionessa ha anche sottolineato, come sempre, l’importanza della determinazione e della costanza nel suo sport ed ha aggiunto dichiarazioni anche riguardo il suo rapporto con il nuoto ed il suo futuro: “Il ruolo delle donne è un tema che ho affrontato da sempre. Nel nuoto devo pure dire che le donne sono al pari degli uomini, non ci sono differenze di salari o premi. Ho sempre detto che Tokyo resta il mio obiettivo finale ma devo pure tenere conto di avere 32 anni quando le mie avversarie ne hanno 17 e sono nel pieno della loro forza fisica. Non lascerò le gare perché non sopporto più il nuoto, anzi. L’acqua resterà sempre una parte importante per me, ma vorrei fare anche altro nella vita, fa parte del normale processo di evoluzione umana“.

Federica Pellegrini ha voluto anche parlare dei lati positivi di questo periodo, ovvero:”L’aspetto positivo è che proprio in questa fase di grande difficoltà per l’intero Paese noi italiani ci siamo ritrovati molto più uniti come nazione, soprattutto all’inizio del lockdown. A livello pratico io avevo comprato i biglietti aerei e prenotato l’albergo per i miei genitori a Tokyo, magari si fanno un viaggetto in Giappone quest’estate da soli se si potrà ripartire!“.

Cosa pensa Federica Pellegrini riguardo la partnership con la Michelin

La Divina ha ironizzato molto durante l’intervista riguardo questo punto della sua carriera, ad esempio ha detto:”La velocità è una mia passione, a patto che non mi propongano un test. Io non ho la patente della moto, al limite sceglierei le quattro ruote e la Formula Uno“. E ancora: “ Diciamo che ho quattro ruote, due braccia e due gambe, ed una quinta ruota che me la sono sempre portata appresso: la mia determinazione”. La Pellegrini ha poi concluso sorridendo dicendo: “Spero che le mie gomme reggano fino a Tokyo 2021“.

Le ultime dichiarazioni di Federica Pellegrini per il calcio e tutti gli altri sport. “Io non ho criticato il calcio! La mia era una provocazione bella e buona: non dimenticatevi che esistono anche gli altri sport. Ci hanno ascoltato, quindi posso dire che è stata un po’ come una nostra vittoria, ma non era un discorso a discapito del calcio, so quanto sia importante come traino economico. A livello sociale per i tifosi è importante che il campionato riprenda come magari i tifosi della pallavolo pensano lo stesso del loro sport. Diciamo che la difficoltà del calcio in questo momento è comune a tutti gli sport di squadra, è un dato di fatto purtroppo“.

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025