ZTL, adesso le telecamere scoprono se sei senza assicurazione

I mezzi, sia a due che a quattro ruote, che in Italia girano liberamente senza assicurazione sono quasi tre milioni (per la precisione 2,6). Se finora hanno potuto aggirare la legge, riuscendo a non farsi scoprire, adesso le cose potrebbero cambiare, almeno nei 300 comuni italiani che hanno una zona a traffico limitato (Ztl), vigilata da telecamere. La notizia arriva direttamente da una circolare del Ministero dell’Interno.

Strade dissestate? Limiti da 5 e 10 km/h e Autovelox

I primi tentativi

Ma andiamo con ordine. Già nel 2012 la situazione non era chiara. Un tentativo era stato fatto con Decreto legge “concorrenza”, poi convertito in legge, che autorizzava per la prima volta a multare, anche attraverso le telecamere di tutor, autovelox fissi, corsie riservate o Ztl. Tentativo perché, di fatto, la legge non abrogava la precedente a cui si aggiungeva una specifica, secondo la quale i dispositivi dovevano essere omologati dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e dovevano essere normati da un regolamento attuativo, che non è mai stato emanato. Nel nuovo articolo 201 del Codice della Strada, l’omologazione sopra citata è stata confermata ma, stando a quanto dichiara la polizia stradale, in Italia “al momento non risultano rilasciate omologazioni o approvazioni”.

Autovelox mobili, se lo strumento non è stato controllato niente multa

Arrivano le novità

E adesso cosa cambia? Nella circolare, spiega Asaps, c’è una novità. “quella della procedura indicata dall’art. 193 cds che prevede di accertare la mancanza di copertura assicurativa tramite apparecchiature già omologate per sanzionare in automatico il superamento della velocità (tutor, autovelox fissi e mobili), gli accessi abusivi alle zone a traffico limitato (compresa zone tipo “area C” a Milano) e alle corsie preferenziali. Il controllo non potrà essere però effettuato in modo massivo a tutti i veicoli in transito ma solo a quelli ripresi dalle telecamere perché circolavano in violazione delle norme per le quali il dispositivo stesso è stato omologato o approvato”. Dunque, le telecamere possono fare un controllo sull’assicurazione solo se il guidatore è già in contravvenzione. E le multe? Il guidatore che entra in una Ztl senza permesso può ricevere una sanzione che va da 83 a 333 euro, a cui potrebbe aggiungersi (qualora venisse dimostrato che il mezzo non ha copertura assicurativa) una multa da 868 a 3.471 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente. Un passo avanti, ma la strada da fare per combattere i furbetti dell’assicurazione è ancora lunga.

Pizzicato a 210 km/h in tangenziale: “Provavo la moto”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025
  • Basket

Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025
  • Motori

La doppia rinascita di Ktm e Bastianini

«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…

20 Luglio 2025
  • Motori

Moto Gp Brno diretta: segui la gara di Bagnaia e dei fratelli Marquez

BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…

20 Luglio 2025