L’ultimo esemplare uscito dal programma Yard Built di Yamaha è un connubio di prestazioni elevate e design da pista. Si chiama XR9 Carbona ed è stato interamente progettato dal team di designer della Bottpower.
Guarda la gallery
Yamaha Yard Built, la XSR900 si trasforma in una XR9 Carbona con il kit Bottpower
Ritorno al futuro con la Yamaha Yard Built ‘The Outrun’
L’idea che ha mosso la realizzazione del kit disegnato da Bottpower è stata quella di racchiudere in un unico pacchetto l’esperienza raccolta nell’iconica gara Pikes Peak, dove la società spagnola vinse in due categorie e finì al quarto posto assoluto nel 2017.
Ad un primo e istantaneo sguardo, la XR9 Carbona appare compatta, dalle linee dure e aggressive, ma allo stesso tempo in grado di promettere leggerezza di guida e grande stabilità. Il team di Bottpower, infatti, ha cercato di sfruttare tutta la sua esperienza con i materiali compositi e la stampa 3D con il solo obiettivo di dar vita ad una motocicletta capace di essere il più leggera possibile. Il kit – che consentirà a qualsiasi cliente di convertire una Yamaha XSR900, MT 09 o Tracer in un XR9 Carbona – è composto da diversi segmenti e da una vasta gamma di parti speciali.
“Voglio ringraziare Yamaha per averci dato l’opportunità di lavorare con loro all’interno del programma Yard Built. – ha dichiarato David Sánchez, manager di Bottpower – Voglio anche esprimere la mia gratitudine al nostro team, perché penso che abbiano fatto un ottimo lavoro progettando e costruendo la XR9 Carbona.
Partecipare al programma Yard Built – continua Sánchez – ha significato per noi due importanti sfide. La prima, quella di progettare una moto fresca e veloce e la seconda di sviluppare un kit “plug-and-play” che potesse essere facilmente prodotto e che avrebbe permesso a qualsiasi proprietario di Yamaha XSR900 di trasformare la propria moto in XR9. Siamo molto contenti perché crediamo di aver raggiunto entrambi gli obiettivi.”
Come detto, il kit è formato da diversi assemblaggi principali e da una serie extra di parti speciali. Il gruppo principale è formato da una piastra frontale (con due LED che funzionano da DRL, o Day Running Light), un coperchio per serbatoio realizzato in fibra di carbonio con prese d’aria integrate, sella e coda in fibra di carbonio rivestita in Alcantara, portatargha e coperchio per pignone.
“Il kit è già in produzione, infatti abbiamo già costruito diverse unità per alcuni dei nostri rivenditori e per i nostri clienti più vicini”, ha ribadito David Sánchez, manager di Bottpower.
Yamaha contest: progetta la XSR 700 e vinci il Wheels&Waves
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…
Anche per l’anno scolastico 2025-2026 la Federazione Italiana Pallavolo ha scelto di aderire a “Scuola Attiva”, il progetto promosso da Sport…
Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…