Yamaha XMax 300 'Roma Edition MMXX': il test

Soprattutto in questo momento storico, la mobilità su due ruote sta assumendo un ruolo fondamentale. Scooter e moto sono mezzi sicuri per il distaziamento e utili per evitare le lunghe code nel traffico urbano. Proprio per questo, Yamaha ha pensato a una special edition di 130 esemplari del suo XMax 300 in arrivo nelle concessionarie di Roma, una delle città più trafficate. Lo scooter è stato rinominato “Roma Edition MMXX” ed è disponibile in pronta consegna a 5.999 euro f.c. (con un vantaggioso finanziamento “You Easy Go” che prevede il pagamento della prima rata dopo quattro mesi).

Tutto quello che c’è da sapere

La particolarità del commuter giapponese risiede nelle grafiche: sul frontale sono stilizzati i quartieri della città, a simboleggiare le tante anime della capitale, sui lati del codone spicca invece la silhouette del Colosseo, quale simbolo della Città Eterna. L’allestimento prevede di serie il parabrezza sportivo basso e le pedane poggiapiedi per il pilota in alluminio anodizzato con inserti in gomma.

Sulla parte tecnica, restan confermate le belle doti della versione “Standard” dell’XMax 300. Quindi motore monocilindrico di 300 cc con tecnologia Blue Core, da 20,6 kw (28 CV) a 7.250 giri, omologato euro4. I consumi – dichiarati – si attestano su 3,2 litri di carburante ogni 100 km. Sul fronte ciclistico abbiamo una forcella telescopica, vincolata ad una doppia pistra, e due ammortizzatori regolabili. La frenata, fiore all’occhiello dell’XMax, è al top con il disco anteriore di generose diomensioni. Cerchi rispettivamente di 15 e 14 pollici con pneumatici di 120/70 e 140/70. L’XMax offre di serie ABS e il controllo di trazione. 
Il vano sottosella, con luce interna a led, può ospitare due caschi integrali. Disponibili, inoltre, altri due comodi portaoggetti ricavati nel retroscudo, uno dei quali dotato di presa 12V. Il sistema Smart Key prevede anche la funzione di localizzazione per individuare il proprio scooter quando viene parcheggiato in luoghi “affollati”.

La strumentazione ha un’impostazione classica: al centro dei due strumenti analogici spicca uno schermo LCD multifunzione, sempre chiaro con tante informazioni utili, gestibili dal selettore montato sul manubrio.

Stabilità e comfort

L’impostazione dell’XMax 300 garantisce prestazioni dinamiche al top della categoria. Tanta la stabilità: l’avantreno trasmette molta sicurezza anche quando l’angolo di piega si fa importante. La taratura delle sospensioni è sostenuta e la frenata offre mordente e modulabilità. Caratteristiche che permettono a questo scooter di districarsi bene tanto nel traffico quanto tra le curve di un tratto misto. La potenza del motore si concretizza in una spinta convincente a tutti i regimi che, tra le altre, favorisce il comfort di guida e l’economicità dei consumi. ABS e traction control intervengono in modo discreto e puntuale.

Le pregevoli caratteristiche dinamiche si accompagnano a una posizione di guida sì sportiva ma comoda: questo equilibrio tra sportività e praticità è una peculiarità dell’XMax 300, uno scooter aggressivo ma molto versatile, dedicato a chi cerca facilità di utilizzo tutti i giorni senza però rinunciare a un pizzico di brio. È un mezzo fatto per affrontare il traffico ma capace di allargare tranquillamente il proprio raggio d’azione a comando, anche con il passeggero, magari per una gita fuori porta.

SCHEDA TECNICA

Motore: Monocilindrico da 292 cc a 4 tempi, raffreddato a liquido, quattro valvole per cilindro, un albero a camme in testa, lubrificazione a carter umido

Potenza: 20,6 kW (28 CV) a 7.250 giri/min

Telaio: traliccio in acciaio

Sospensioni: anteriore, forcella telescopica; posteriore, gruppo motore oscillante e doppio ammortizzatore, precarico molla regolabile

Freni: anteriore da 267 mm, pinza flottante a doppio pistoncino; posteriore, disco da 245 mm, pinza flottante a pistoncino singolo      

Lunghezza: 2.185 mm  

Larghezza: 775 mm

Altezza: 1.415 mm

Altezza sella: 795 mm

Capacità serbatoio benzina: 13 litri  

Omologazione: Euro 4

Peso: 179 kg 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare”

Prisma Taranto: pianificati gli allenamenti congiunti. Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare” La Prisma Taranto Volley ha pianificato…

4 Agosto 2025
  • Motori

Hamilton mai così in basso: il declino di un fenomeno che va oltre i guai della Ferrari

La Ferrari in crisi, ma c'è qualcosa che in queste settimane va ancora peggio ed è ovviamente collegata anche ai…

4 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16: i Block Devils Tamagni e Palazzetti riportano l’oro!

Perugia, 04 Agosto 2025 Continuano le soddisfazioni in casa Sir Safety Perugia: i due rappresentanti del club bianconero, impegnati in…

4 Agosto 2025
  • Volley

La Futura Volley si rinforza con le opposte Veronica Taborelli e Lavinia Maiorano

A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…

4 Agosto 2025
  • Volley

Al via il raduno di Novara, ufficializzati anche i numeri di maglia delle zanzare

Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercoledì 20 agosto il via alla nuova stagione

Tempo di ripartire. Mercoledì 20 agosto segnerà l’inizio della nuova stagione sportiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro,…

4 Agosto 2025