Versione standard e Special Edition e un nuovo sistema di ordinazione da effettuare online. Ecco le novità per il 2021 per i modelli SxS a 2 o 4 posti della famiglia Wolverine RMAX 1000 di Yamaha.
Guarda la gallery
Yamaha Wolverine RMAX 1000: gli scatti
I due “giganti gentili” di Iwata sono spinti da un bicilindrico parallelo da 999cc, abbinato al cambio Ultramatic Yamaha, sono di grandi dimensioni ma promettono ottima aderenza al terreno, anche e soprattutto fuoristrada. Montano pneumatici off-road GBC Dirt Commander da 30″ molto resistenti, offrono protezione da fango e schizzi, gli ammortizzatori Fox QS3 si regolano senza ulteriori attrezzi, il paraurti anteriore si presenta robusto e con un design dinamico, con occhielli di traino e supporto per il verricello. Il look della fascia frontale è di tipo stealth, con le classiche luci di segnalazione distintive a LED “Evil Eye”. La versione standard è disponibile in colore Armor Grey.
La Special Edition, disponibile in colore Covert Green, è dotato di una grafica speciale, di un controllo della modalità di marcia a 3 posizioni – con le guide Sport, Crawl e Trail – e un paraurti anteriore di elevata qualità con occhielli di traino e verricello Warn VRX da 4.500 libbre.
Le prime consegne in Europa avverranno a marzo 2021, in base all’ordine di prenotazione online effettuato dai clienti (aperto lo scorso 27 novembre fino al 31 marzo 2021). Wolverine RMAX 1000 a 2 posti standard costa 25.499 euro, quello a 4 posti 28.299 euro. Le Special Edition costano invece 28.299 euro (2 posti) e 29.999 euro (4 posti).
Yamaha Tracer 9: ridisegnata e più divertente che mai
"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…
A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…
Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…
Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…
Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…
Volge al termine la terza settimana di lavoro de Il Bisonte Firenze, con coach Federico Chiavegatti che ha a disposizione…