La Casa di Iwata apre le porte del 2021 con la nuova Tracer 9 – la moto Sport Touring evoluzione della vecchia Tracer 900 – e che ora, grazie al nuovo motore 3 cilindri totalmente in linea con la nuova omologazione Euro 5, oltre al nome vede cambiare anche la cilindrata (890 cc), garantendo ulteriori cavalli e una maggior coppia. Un mezzo in grado di regalare intense emozioni sia su tragitti lunghi, che su tortuose strade montane. Merito soprattutto del nuovissimo telaio in alluminio pressofuso capace di gestire enormi carichi di peso.
Il motore CP3, come per la naked MT-09, un aumento di cubatura fino agli 889 cc con potenza massima dichiarata di 119 CV a 10.000 giri/min. Sale la coppia ora di 93 Nm a 7000 giri/min. Il peso si attesta sui 213 Kg. Il pacchetto elettronico vede una nuova IMU a 6 assi che controlla i sistemi di TC, ABS su due livelli e con funzione Cornering, sistema di controllo dello slittamento, il controllo del sollevamento ruota anteriore (LIF) impostabile su tre opzioni per il miglior controllo su diverse superfici e condizioni meteo . Nuova la strumentazione, ora composta di due schermi TFT, e l’illuminazione è full LED.
Novità anche sul fronte della ergonomia e comfort: il nuovo design della parte frontale della Tracer 9 grazie anche al nuovo plexiglass (regolabile su 10 posizioni), dovrebbe garantire miglior riparo dall’aria, mentre la sella del pilota è montata 15 mm più in basso rispetto al modello precedente e dispone di un semplice regolazione di altezza a due posizioni.
Ulteriori modifiche all’ergonomia possono essere eseguite regolando le pedane di 15 mm verso l’alto o verso il basso e la posizione del manubrio può essere spostata in avanti di 9 mm e verso l’alto di 4 mm, invertendo la direzione dei morsetti del manubrio, per un totale di 8 posizioni di guida diverse.
La nuova Tracer 9 sarà disponibile in due nuovi colori. Redline è un’audace tinta rossa che completa il carattere sportivo della moto, mentre Tech Kamo presenta una tinta verde-grigia. Le consegne ai concessionari Yamaha inizieranno a partire da marzo 2021, al prezzo di listino di 11.199,00 f.c.
La nuova versione delle Tracer si avvale di una serie di accessori (di serie sulla GT, ma disponibili anche per la “standard”) che ne aumentano il raggio di azione. Valigie laterali, ampie e con finiture laterali verniciate in tinta con la carrozzeria, sospensioni KYB a controllo elettronico, cambio Quick Shift, luci con funzione cornering, manopole riscaldabili e colorazione dedicata. Il prezzo sale: siamo a quota 13.599,00 f.c. con consegne a partire sempre da marzo 2021.
Motore CP3 890cc EU5
Telaio leggero pressofuso in alluminio con sistema CF
Capacità di carico di 3 valigie complete
IMU a 6 assi e sistemi di assistenza al pilota sensibili all’inclinazione
Design e stile di nuova generazione
Illuminazione completamente a LED
Doppio schermo TFT da 3,5 pollici
Cerchi SpinForged leggeri
Nuove sospensioni regolabili
Sella regolabile a 2 posizioni
Carenatura aerodinamica
Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…
Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…
Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…
Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…
Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…
Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…