Il tre ruote premium Tricity 300 è il nuovo protagonista della gamma Urban Mobility Yamaha. Scooter che può essere guidato anche da chi possiede la patente B, Tricity 300 è dotato della tecnologia Yamaha Leaning Multi Wheel che offre una guida sportiva e stabile, grazie alla maggiore trazione all’anteriore e la potenza dei freni a disco.
Si propone come il modello ideale per i neofiti: il telaio leggero con distribuzione dei pesi insieme alla geometria dello sterzo ottimizzata garantisce stabilità e istintività nei cambi di direzione. Ad aiutare il guidatore, anche le dimensioni della ruota anteriore, 14″ e pneumatici da 120 mm: un aspetto dinamico enfatizzato anche dal muso corto e stretto, per uno scooter dal profilo sportivo accentuato.
A spingerlo, il monocilindrico BLUE CORE a 4 tempi e 4 valvole con design innovativo ispirato ispirato al motore di XMAX 300, molto conveniente dal punto di vista dei consumi ridotti.
I freni a disco di diametro maggiorato, di cui abbiamo scritto, non sono i soli elementi che rendono Tricity 300 un prodotto premium. Ad essi, si aggiungono i sistemi Unified Braking System e ABS per un controllo superiore in frenata, su tutti i fondi stradali. Lo spazioso vano sottosella può ospitare due caschi integrali oppure un casco integrale e una valigetta formato A-4. Lo scomparto è illuminato da una luce a LED interna. Di serie anche l’accensione Smart Key e il Traction Control System, oltre alla strumentazione LCD di lettura immediata e il freno di stazionamento. Da sottolineare la presenza del sistema Standing Assist: quest’ultimo, non appena si apre il gas, si disinnesta in modo automatico, e permette così al pilota di partire con prontezza e senza fatica. Contribuendo a mantenere temporaneamente Tricity in posizione eretta, lo Standing Assist rende più facile l’operazione di mettere lo scooter sul cavalletto centrale.
Disponibile in tre colori – Nimbus Grey, Tech Kamo e Gunmetal Grey -, Tricity 300 sarà disponibile da luglio 2020 al prezzo di 7.999 euro, con tre pacchetti di accessori opzionabili. Lo Sports Pack comprende il parabrezza sportivo, il portatarga e le pedane in alluminio, per aumentare dinamismo e sportività; il Winter Pack, con coperta termica, scaldamanopole e paramani, aumenta il comfort durante l’intero arco dell’anno, soprattutto durante la stagione invernale; e infine, l’Urban Pack, pratico e conveniente con il parabrezza alto, il portapacchi e il bauletto da 39 litri.
Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…
Altri tre punti in saccoccia per Rana Verona, che ha centrato l’obiettivo nella prima trasferta stagionale, tornando da Porto San…
Jannik Sinner si prepara all'esordio al Masters 1000 di Parigi. Reduce dal titolo a Vienna, l'azzurro esordirà a La Défense…
Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova…
La Terni Volley Academy non ha tremato al debutto assoluto nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Nella gara di…
Due brevi ma significative cerimonie, domenica scorsa, prima dell’esordio interno della ErmGroup Altotevere nella gara contro la Conad Reggio Emilia.…