Volvo ed Enel X: ecco come rimborsano la ricarica dell'auto elettrica

Due pacchetti, due offerte per rinnovare la coppia vincente Volvo ed Enel X. Il Marchio svedese e la business line di Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi e soluzioni digitali hanno rinnovato un accordo che consentirà ai clienti Volvo di accedere a soluzioni efficaci per la ricarica della propria auto elettrificata. Tramite le offerte JuicePack Home e JuicePack Full i clienti che hanno acquistato o acquisteranno i modelli Volvo Recharge Plug-in Hybrid e la già ordinabile XC40 Recharge P8 Pure Electric, la prima full electric di Volvo, usufruiranno del “Rimborso dell’Elettricità” fino al 30 settembre.

L’obiettivo è quello di incentivando le auto ibride plug-in o elettriche, vista l’intenzione di Volvo di portare le varianti plug-in hybrid a rappresentare il 15% delle vendite totali della Casa nel mercato nazionale. Non a caso l’intera gamma Volvo è disponibile con varianti plug-in hybrid visto il proprio impegno entro il 2040 nel diventare – anche attraverso l’elettrificazione della gamma – un’azienda a impatto neutro sul clima (climate neutral).

E forse non tutti gli automobilisti sanno che il n.34 del 19 maggio 2020 prevede la possibilità di ottenere il rimborso del 110% per le spese di installazione se eseguita insieme a interventi di efficientamento energetico. 

Fino al 30 settembre

La validità dell’offerta Rimborso dell’Elettricità consumata nella guida di una Volvo plug-in hybrid – lanciata lo scorso ottobre da Volvo in occasione del reveal della XC40 Recharge – viene prorogata dal 30 giugno al 30 settembre e prevede il rimborso del costo dell’energia elettrica ricaricata per un anno e vale per le vetture plug-in hybrid ordinate dal 16 ottobre 2019 al 30 settembre 2020. 

Il rimborso viene calcolato sulla base del costo medio dell’energia elettrica (fonte Eurostat – Prezzi dell’elettricità per i consumatori domestici) utilizzata nel corso dei dodici mesi presi in considerazione; i consumi e il relativo rimborso potranno essere visualizzati all’interno dell’app Volvo On Call, requisito necessario per poter accedere all’offerta.

I due pacchetti disponibili e le modalità del Bonus

L’offerta Volvo JuicePack Home comprende:

–  servizio di sopralluogo “Home Check”;

–  fornitura di una JuiceBox da 3,7 kW, 7,4 kW o 22 kW con cavo Tipo 2 Integrato;

–  installazione standard presso il cliente;

–  assistenza dedicata.

Mentre il più completo JuicePack Full aggiunge ai contenuti del JuicePack Home un “Bonus di ricarica da 500 kWh” (conteggiati al momento della ricarica) utilizzabile sulla rete di ricarica Enel X. Incluso c’è anche il servizio di prenotazione delle stazioni di ricarica mediante app Enel X JuicePass, che monitora da remoto e in qualsiasi momento lo stato di ricarica della batteria della propria auto.

La JuiceBox Enel X da 3,7 kW consente di ricaricare in totale sicurezza le auto della gamma Volvo Recharge Plug-in hybrid in tre ore (riducendo di un’ora i tempi rispetto all’utilizzo di una presa di tipo Schuko).

Nel caso invece di un’auto full electric come la nuova Volvo XC40 Recharge P8 Pure Electric, le più performanti JuiceBox Enel X da 7,4 kW (32A monofase) o da 22 kW (32A trifase) consentono di ricaricare il grande pacco batterie nell’arco di una notte da 0 al 100% (per un’autonomia di oltre 400 km), rispettivamente in 11,5 e 7,5 ore. Per un’auto full electric assai significativo è anche il tempo di ricarica della batteria da 20% a 80%. In questo caso la ricarica avviene rispettivamente in 6 ore da una JuiceBox Enel X da 7,4 kW (32A monofase) e in 4 ore da una JuiceBox Enel X da 22 kW (32A trifase).

Vantaggi anche per le flotte aziendali

“Ritengo che l’accordo con Enel X costituisca un passo nella giusta direzione – afferma Michele Crisci, Presidente Volvo Car Italia -. I nostri prodotti elettrificati sono ormai punto di riferimento del mercato in termini qualitativi e godono degli eco-incentivi in quanto particolarmente virtuosi sul piano delle emissioni; ma anche aspetti pratici come la possibilità di ricaricare la propria vettura in modo vantaggioso sono di fondamentale importanza. Fornire ai clienti buone soluzioni su questo fronte significa aumentare la loro propensione all’acquisto di vetture elettrificate. Il ritardo che il nostro Paese accusa in termini di infrastrutture di ricarica lascia presagire che le motorizzazioni ibride giocheranno per lungo tempo un ruolo importante nella transazione verso l’elettrico puro”. 

Non manca infine l’aspetto legato ai clienti Flotte. In questo caso il rimborso dei consumi va infatti al conducente utilizzatore principale del veicolo (sempre se in possesso di app Volvo On Call associata al veicolo) e non all’Azienda alla quale è intestata l’auto. Questo perché, come detto, l’iniziativa intende promuovere il comportamento virtuoso di chi guida in termini di consumi e quindi emissioni. Il vantaggio per l’Azienda è, di riflesso, la riduzione dei costi legati al consumo di carburante, generalmente una delle voci più onerose nella gestione di una flotta aziendale.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Finals, Bolelli e Vavassori fuori in semifinale: vincono Heliovaara e Patten

Si ferma in semifinale il cammino di Simone Bolelli e Andrea Vavassori alle Atp Finals. Prima coppia italiana di sempre…

15 Novembre 2025
  • Basket

Milano show! L’Olympiacos cade al Forum

MILANO - L’esperienza non è dote innata, ma la personalità sì ed è quella che non manca a Quinn Ellis,…

15 Novembre 2025
  • Tennis

Alcaraz: “Non mi sento il migliore, devo migliorare in tante cose”. L’intervista a El Pais

Carlos Alcaraz a cuore aperto in una lunga intervista a El Pais: "Il ranking non mente: significa che sei stato…

15 Novembre 2025
  • Volley

Lube in cerca di punti a Piacenza. Cucinieri in campo sabato alle 18

In arrivo la seconda trasferta della Regular Season 2025/26 per i vicecampioni d’Italia, che dall’inizio del torneo sono andati sempre a punti e mirano…

15 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP, qualifiche Gran Premio Valencia: Bezzecchi conquista la pole position, delude Bagnaia

Qualifiche Gp Valencia, la griglia di partenza A seguire la griglia di partenza del Gran Premio di Valencia, ventiduesimo e…

15 Novembre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere cerca conferme a Mirandola

Un primo significativo esame di verifica per la ErmGroup Altotevere, che nella quinta giornata del campionato di Serie A3 Credem…

15 Novembre 2025