Volkswagen ID.3 uscirà dalla Fabbrica di Vetro da gennaio 2021

Volkswagen sta puntando sempre con maggior vigore alla mobilità elettrica e lo ha dimostrato soprattutto con la produzione della piattaforma modulare MEB.

Ora, dopo la trasformazione delle numerose fabbriche di componenti – Braunschweig, Kassel, Salzgitter e Wolfsburg, per citarne alcune -, dove vengono realizzati elementi importanti come il motore elettrico o il pacco batterie, anche la Fabbrica di Vetro di Dresda si prepara ad un passaggio importante per riuscire a catapultare Volkswagen in un futuro sempre più sostenibile.

Volkswagen ID.3, al volante della prima elettrica firmata MEB

DRESDA ACCOGLIE IL MEB

Dalla sua apertura nel 2001, la linea di produzione della Fabbrica di Vetro ha realizzato l’ammiraglia Volkswagen Phaeton, la Bentley Flying Spur e, dal 2017, la e-Golf. Quest’ultima, tuttavia, ha rappresentato l’inizio di una trasformazione strategica dell’intero sito in un Centro per la mobilità del futuro e ora, dalla fine di gennaio 2021, la Fabbrica sarà pronta per nuovo aggiornamento, quello che renderà possibile la produzione della ID.3.

Già a partire dai primi giorni del 2021 – fanno sapere dalla Casa – l’area di produzione della Fabbrica di Vetro riceverà alcuni interventi per riuscire ad adattarla alla piattaforma modulare elettrica MEB. Una prima conversione era già avvenuta la scorsa estate, quando fu adattata una delle sette stazioni, più precisamente quella dove vengono assemblati carrozzeria e telaio. Questi ultimi interventi, invece, includeranno l’installazione di un sistema di montaggio del tetto panoramico, l’adattamento degli strumenti di ritenzione per l’installazione della plancia e dei sedili e l’implementazione di nuove aree di attività avanzate come il programma di start-up Volkswagen Future Mobility Incubator e il laboratorio di formazione Future Mobility Campus.

Insomma, il 23 dicembre scorso l’ultimo esemplare di e-Golf è uscito dalla linea di produzione della Fabbrica di Vetro di Dresda, facendole raggiungere un totale di 50.401 vetture fabbricate dal 2017. Ma la Fabbrica non vuole saperne di fermare la sua avanzata verso il futuro ed è già pronta per il domani grazie a questi nuovi aggiornamenti, che le permetteranno di far uscire della linea di assemblaggio la prima ID.3 già alla fine di gennaio 2021.

Volkswagen Group e il robot mobile per la ricarica: ecco il prototipo


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 – RISULTATI

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Personal Time San Donà di Piave…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Eletto a Rimini il nuovo Consiglio Federale

Eletto a Rimini il nuovo Consiglio Federale. Confermato Manfredi alla Presidenza. L’augurio del Presidente Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Reggio Emilia centra l’obiettivo e vince 3-1 contro Pineto

Primo set che parte con il vantaggio dei pinetesi, che mantengono il distacco per gran parte del parziale. Reggio però…

23 Febbraio 2025
  • Volley

L’ABBA Pineto si arrende a Reggio Emilia: biancoazzurri superati 3-1

Sconfitta, la quarta consecutiva, per l’ABBA Pineto. I biancoazzurri vengono superati sul 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18) al Pala Bigi,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

A Modena una sconfitta pesantissima

Taranto spreca un’occasione importantissima per la salvezza, Modena si aggiudica il match 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23). Priva di due…

23 Febbraio 2025