Volkswagen sta puntando sempre con maggior vigore alla mobilità elettrica e lo ha dimostrato soprattutto con la produzione della piattaforma modulare MEB.
Ora, dopo la trasformazione delle numerose fabbriche di componenti – Braunschweig, Kassel, Salzgitter e Wolfsburg, per citarne alcune -, dove vengono realizzati elementi importanti come il motore elettrico o il pacco batterie, anche la Fabbrica di Vetro di Dresda si prepara ad un passaggio importante per riuscire a catapultare Volkswagen in un futuro sempre più sostenibile.
Volkswagen ID.3, al volante della prima elettrica firmata MEB
Dalla sua apertura nel 2001, la linea di produzione della Fabbrica di Vetro ha realizzato l’ammiraglia Volkswagen Phaeton, la Bentley Flying Spur e, dal 2017, la e-Golf. Quest’ultima, tuttavia, ha rappresentato l’inizio di una trasformazione strategica dell’intero sito in un Centro per la mobilità del futuro e ora, dalla fine di gennaio 2021, la Fabbrica sarà pronta per nuovo aggiornamento, quello che renderà possibile la produzione della ID.3.
Già a partire dai primi giorni del 2021 – fanno sapere dalla Casa – l’area di produzione della Fabbrica di Vetro riceverà alcuni interventi per riuscire ad adattarla alla piattaforma modulare elettrica MEB. Una prima conversione era già avvenuta la scorsa estate, quando fu adattata una delle sette stazioni, più precisamente quella dove vengono assemblati carrozzeria e telaio. Questi ultimi interventi, invece, includeranno l’installazione di un sistema di montaggio del tetto panoramico, l’adattamento degli strumenti di ritenzione per l’installazione della plancia e dei sedili e l’implementazione di nuove aree di attività avanzate come il programma di start-up Volkswagen Future Mobility Incubator e il laboratorio di formazione Future Mobility Campus.
Insomma, il 23 dicembre scorso l’ultimo esemplare di e-Golf è uscito dalla linea di produzione della Fabbrica di Vetro di Dresda, facendole raggiungere un totale di 50.401 vetture fabbricate dal 2017. Ma la Fabbrica non vuole saperne di fermare la sua avanzata verso il futuro ed è già pronta per il domani grazie a questi nuovi aggiornamenti, che le permetteranno di far uscire della linea di assemblaggio la prima ID.3 già alla fine di gennaio 2021.
Volkswagen Group e il robot mobile per la ricarica: ecco il prototipo
Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…
La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…
Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…
Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…