Volkswagen Golf R-Line, sportiva col turbo benzina

Arriva al listino Golf R-line, l’allestimento sportiveggiante, nelle forme e anche nella sostanza, dell’ottava generazione delle regina d’Europa.

Il prezzo parte da 29.500 euro, la R-Line porta all’esordio sul modello 1.5 TSI Evo turbo benzina (30.500 euro) da 150 cavalli e 250 Nm di coppia  tra i 1.500 e i 3.500 giri. Al momento rimane disponibile solo per questo allestimento. E’ dotato del istema di gestione attiva dei cilindri ACT e abbinato col cambio manuale a sei marce. 

Le prestazioni sono: accelerazione 0 a 100 km/h in 8,5 secondi, velocità massima di 224 km/h. Abbinate a un  un consumo medio combinato di 5,6-6,0 l/100 km con 127-137 g/km di emissioni di CO2 nel ciclo Wltp.

Golf R-Line è disponibile anche il 1.5 TSI da 130 cavalli, con il mild-hybrid 1.5 eTSI Evo da 150 CV con cambio DSG (prezzo 33.200 euro) e al vertice con il 2 litri Diesel “classico”, il TDI da 150 cavalli con DSG (36.300 euro).

Si distingue rispetto alle altre Golf grazie ai paraurti dedicati, più pronunciati e larghi. Specifici anche le minigonne con finiture nero lucido, il diffusore, il cerchi da 17 pollici e i vetri oscurati.

Gli interni mostrano i sedili sportivi con microfibra ArtVelours, tessuto con cuciture a contrasto e poggiatesta integrati, mentre il padiglione del tetto è nero, la pedaliera in acciaio inox spazzolato, il pomello del cambio in alluminio e il volante, con comandi touch, è in pelle traforata. 

La sostanza, dicevamo, prevede l’assetto ribassato di 15 millimetri e uno sterzo più diretto: due giri del volante bastano per andare da una battuta all’altra.

Dotazione di serie interessante

Nell’allestimento R-Line sono compresi: fari a LED anteriori e posteriori, Ambient Light interno ed esterno, climatizzatore automatico Climatronic, cruise control adattivo ACC, sistema di controllo perimetrale Front Assist con funzione di frenata di emergenza City e sistema di protezione predittivo dei pedoni, assistente al mantenimento di corsia Lane Assist, Car2X, sensori di parcheggio anteriori e posteriori Park Pilot, strumentazione digitale Digital Cockpit da 10,25 pollici con grafiche sportive R-Line, accensione senza chiavi Keyless Go e Driving Profile Selection.

Infine composto da navigatore Discover Media con schermo touch da 10,25 pollici, comandi vocali naturali Natural Voice Control e Wireless App-Connect è offerto come promozione.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025