Voge Valico 500 DS, l'Adventure accessibile

L’estate chiama la voglia di avventure: ecco, quindi, Voge Valico 500 DS, il nuovo modello del brand del Gruppo cinese Loncin, dallo spirito adventure. Una moto versatile: adatta all’uso quotidiano, basta notare il peso contenuto e l’altezza da terra ridotta, ma anche alle gite del fine settimana. Una trasfrormazione possibile grazie ai dispostivi per gli amanti del viaggio come le valigie tourer di serie, le sospensioni a lunga escursione e il capiente serbatoio. Valico 500 DS è già disponibile in listino in colore nero a 5.990 euro.

Dalle forme taglienti, la Valico 500 DS è dotata di luci a LED all’anteriore. All’estremità del codino e nella parte anteriore si inserisce tra convogliatori e serbatoio un brillante gruppo ottico a tubi luce dal design moderno. Un ulteriore tocco di stile è la verniciatura in nero dei coperchi laterali del carter motore. Il parabrezza è inoltre facilmente regolabile manualmente su due posizioni.

Sul cruscotto digitale TFT a colori è possibile visualizzare contagiri, contachilometri, carburante e trip computer per consumi e orologio.

Iniezione elettronica Bosch

A spingere la Valico 500 DS, un bicilindrico parallelo fronte-marcia con raffreddamento a liquido e distribuzione bialbero a 4 valvole per cilindro: leggero, dai bassi consumi, funziona con la iniezione elettronica Bosch, per una potenza di 43,5 CV a 8.500 giri/min e 40,5 Nm di coppia. La pompa olio assicura una perfetta lubrificazione e di conseguenza l’affidabilità del motore, che ha dei carter progettati strutturalmente per ridurre le vibrazioni in maniera netta e quindi rendere la guida il più confortevole possibile. Il serbatoio è di 17 litri, per un’autonomia che arriva a 500 km.

MV Agusta: alleanza con la cinese Loncin e 4 nuovi modelli

Prestazioni ottimali

Prestazioni ottimali, aiutate dal peso a secco di 193 kg e alla sella alta 860 mm da terra. Sulla Valico 500 DS la forcella telescopica Kayaba ha steli da 41 mm e garantisce una escursione di 156 mm. Il mono ammortizzatore, anch’esso targato Kayaba, è regolabile nel precarico molla e agisce sul telaio mediante un leveraggio progressivo per garantire comfort e stabilità. Sui cerchi in lega leggera a 6 razze sdoppiate sono montate coperture Pirelli Angel GT nelle misure 120/70­-17″ e 160/60­-17″. I freni all’anteriore sono doppi e hanno un diametro di 298 mm, con un profilo wave, mentre al posteriore il disco è da 240 mm. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il talento di Kubaszek arriva in Gialloblu

La pattuglia Gialloblu degli schiacciatori per la prossima stagione 25-26 si completa con l’arrivo di Wiktor Kubaszek. Classe 2006, 195…

7 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner giocherà il Six Kings Slam 2025: tra i partecipanti anche Alcaraz e Djokovic

Torna il Six Kings Slam, semplicemente il torneo-esibizione più ricco e prestigioso del mondo. Ad annunciarlo su X il presidente dell'Autorità Generale per…

7 Luglio 2025
  • Volley

Candellaro resta alla Sir! Sarà il team manager dei Block Devils

Perugia, 07 Luglio 2025 Da giocatore a figura di congiunzione tra gruppo squadra e dirigenza.Davide Candellaro, dopo 18 anni di…

7 Luglio 2025
  • Volley

Cormio: “Per amore del volley ho stravolto la mia vita! Lube al top!”

Il dg biancorosso Beppe Cormio racconta la pallavolo dal suo punto di vista ed esalta la Cucine Lube Civitanova in occasione del “World Volleyball Day”.…

7 Luglio 2025
  • Volley

Dante Boninfante è il nuovo allenatore, due anni di contratto.

Piacenza, 7 luglio 2025 – Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales…

7 Luglio 2025
  • Volley

Colpo Plus Volleyball, biennale allo schiacciatore Rocco Panciocco

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra…

7 Luglio 2025