Van Halen, da Audi a Lamborghini, è passione supercar

Si è spento la scorsa notte all’età di 65 anni Eddie Van Halen, uno dei più grandi chitarristi di sempre, icona rock e fondatore della band omonima, i Van Halen, rimasti sulla cresta dell’onda heavy metal per oltre 40 anni, dai primi anni ’70 fino ai primi anni Dieci del Duemila.

Il chitarrista olandese naturalizzato statunitense era anche un grande appassionato di auto. Naturalmente supercar, che guidava non solamente in strada, ma anche in pista, dove riusciva a scaricare tutta l’adrenalina che riusciva a dare con le sue canzoni e i suoi assoli. E in effetti la lista è piena di vetture adatte a mostrare le proprie doti corsaiole.

Rosso Ferrari

Una delle prime in assoluto fu una Ferrari 550 Maranello, potentissima berlinetta spinta dal V12 della Casa, capace di farla andare a una velocità massima di 320 km/h.

Porsche 911 GT3, DNA da corsa

Dopo la 550, venne la Porsche 911 GT3, che in un’intervista Van Halen dichiarò di apprezzare tanto per le sue doti di maneggevolezza e leggerezza, caratteristiche essenziali per comportarsi bene in pista.

Porsche 993 e le modifiche Ruf

Il sodalizio con Porsche è continuato poi con un altro modello, una 993 del 1996, che poi il chitarrista ha fatto rielaborare dal tuner Ruf.

Audi R8, le spinte del V8 e del V10

Sempre in tema di auto tedesche, Van Halen possedeva anche non una, ma ben due Audi R8. Beato lui, dato che una era spinta da un V8 e l’altra da un V10; caratteristica comune a entrambe era la sovralimentazione turbo e il cambio manuale a sei rapporti.

 

A queste R8 è legato un aneddoto divertente. Di ritorno da una sessione in pista proprio a bordo della coupé di Ingolstadt, Eddie ricevette una multa per eccesso di velocità, in seguito annullata in via ufficiale dato che l’agente delle forze dell’ordine non se la sentì di sanzionare il suo mito.

Rosso… Miura

Infine, nel parco auto di Van Halen, non poteva mancare una Lamborghini. Non una qualunque, bensì la Miura, un esemplare verniciato di rosso risalente al 1972, regalo di nozze della sua prima moglie, Valerie Bertinelli. Il suono del suo mitico V12 è stato addirittura inserito all’interno del celebre brano Panama.

In realtà, c’è stato anche spazio per un mezzo molto più pratico e adatto all’utilizzo quotidiano. Tra i tanti pick-up collezionati da Van Halen, il più famoso rimane il Chevrolet C1500 con livrea rossa e righe bianche e nere, la stessa combinazione di colori della sua chitarra, la Frankenstrat.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Presentata a Riccione la Fase Finale delle Estathé 3×3 Italia Finals: in palio i titoli Open 2025

Un tour, partito da Alba (CN) il 31 maggio, che in due mesi ha toccato 18 Regioni italiane con oltre…

2 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals, a Pall. Trieste e Le M.A.N. no Man gli Scudetti Under 18

Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra triestina (Zeno Cinquepalmi, Pietro Colussi, Niccolò De…

2 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, una festa intensa per entrare nel vivo

Un entusiasmo ed un’euforia assoluti, contagiosi, unici. In casa degli EnergyTime Spike Devils Campobasso cresce l’attesa in vista del via…

2 Agosto 2025
  • Volley

Il pubblico bellunese è primo assoluto nel girone bianco di A3

La classifica del pubblico parla chiaro. E incorona il Belluno Volley. Con 9.492 spettatori complessivi, distribuiti in 14 gare casalinghe…

2 Agosto 2025
  • Volley

Assoluti di beach volley, tappa Gold di Modica: i risultati della giornata di qualifiche

Concluse le qualifiche della terza tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Si sono disputati, nell’intera giornata sulla sabbia sicula, dodici…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perfettamente riuscito l’intervento chirurgico al ginocchio sinistro di Alice Degradi

A seguito di una visita ortopedica avvenuta nella giornata di giovedì 31 luglio, l’atleta Alice Degradi, dopo l’infortunio rimediato nel…

2 Agosto 2025