Anche la regione più piccola (3.260 km2) e meno abitata (125.000) d’Italia, la Valle d’Aosta, ha incentivi regionali che si vanno ad aggiugere all’Ecobonus statale, che ricordiamo, arriva fino a 10.000 euro.
Sono attivi per il periodo 2020-2022. La regione ha stanziato 7 milioni di euro, dedicati ai privati residenti da almeno due anni e alle aziende con sede nella Regione di usufruire di un incentivo regionale sull’acquisto di vetture a basso impatto ambientale con valore di emissioni di CO2 inferiore a 70 g/km. Di fatto tutte le auto elettriche e le ibride plug-in. Con uno sbarramento comune a tutti gli altri incentivi.
Il bonus per i privati è di 6.000 euro per l’acquisto di vetture con prezzo inferiore ai 60.000 euro, IVA esclusa, mentre per le aziende varia dai 10.000 ai 15.000 euro in base al tipo di utilizzo del mezzo di trasporto.
In teoria, abbinato ai 10.000 euro dell’Ecobonus del Decreto rilancio oeprativo dal 1° agosto, può quindi arrivare rispettivamente da 16.000 e 25.000 euro.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…