UNRAE continua a lanciare grida di allarme e dolore. Il mercato auto in Italia è sprofondato in una crisi senza precedenti: le misure di lockdown attuate in questi mesi hanno messo in ginocchio un settore il cui valore è il 10% del PIL. La crisi, inevitabilmente, ha colpito tutti gli anelli della catena: dalla produzione industriale fino alla rete di vendita.
Basta guardare i dati per capire la gravità della situazione. A marzo -85% sulle immatricolazioni, 98% ad aprile e, dopo la riapertura dei concessionari, -52% nei primi 12 giorni di maggio. Un valore, quest’ultimo, che dimostra come la riapertura non è sufficiente per uscire dalla crisi.
“Una situazione agghiacciante, denunciata dall’Unione Nazionale Rappresentati Autoveicoli Esteri, che a gran voce chiede un intervento del Governo, per sostenere la domanda, e salvare la situazione prima che sia troppo tardi:
Dopo il disastro improvviso nel mese di marzo (-85%) e quello preannunciato di aprile, con l’azzeramento (-98%) delle immatricolazioni di autovetture nel nostro Paese, il mese di maggio stenta a ripartire.
Dai dati raccolti nei primi 12 giorni di maggio, gli ordinativi registrano un -70%, e le immatricolazioni un -52%, leggermente migliore grazie a due mesi di arretrati, ma non per questo meno drammatico.
Tutti gli altri comparti del settore automotive versano in condizioni ugualmente catastrofiche, nessuno escluso: veicoli commerciali, veicoli industriali, rimorchi e semirimorchi, autobus.
La riapertura dei concessionari, a partire dallo scorso 4 maggio, non è bastata a fare riprendere quota a un mercato in profonda crisi.
Assistiamo ad una gravissima situazione socio-economica per un intero settore che sostenta oltre 160mila famiglie ed è un asset fondamentale per il PIL italiano (oltre il 10%).
La disattenzione del Governo lascia disarmati.
Occorre intervenire con urgenza per un rilancio della domanda, prima che sia troppo tardi“.
Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…
Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…
Si riparte con gara 1 della semifinale dei play-off della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per le 18.30 di…
Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…
Il progetto “Eccellenze Italiane” ha come finalità quella di dare risalto ad una selezione di realtà che operano con dedizione…
“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…