Toyota Supra senza Android Auto ma con Apple Car

Supra un anno dopo è un’offerta ampliata nelle motorizzazioni, il 2 litri turbo benzina accanto al sei cilindri in linea del debutto. È un modello simbolo per Toyota, che ha aperto la via allo sviluppo di sempre più ricca di modelli. Ragionare in termini di volumi di vendita è del tutto superfluo nel caso dell’emozionale coupé sviluppata in collaborazione con BMW, a partorire la .

Powertrain curato dai tedeschi, personalità data al telaio dai giapponesi, responsabili di assetto e regolazioni relative. Il confronto tecnico è ancora in piedi, con Toyota presente a Monaco di Baviera con una squadra responsabile del progetto Supra, tuttavia il rapporto è stato deciso andrà a sfumare.

Diversamente avverrà su altri ambiti, una collaborazione BMW-Toyota rinnovata sullo .

Il nodo infotainment

Un punto sul quale Toyota Supra non seguirà l’evoluzione di Z4, progetto “gemello” per base tecnica, è l’aggiornamento del comparto multimediale. su tutti i suoi modelli, un’assenza finora ingiustificata rispetto a quanto fa la concorrenza, alla quale verrà posto rimedio.

Tuttavia, non sarà un contenuto che andrà sulla coupé, Supra differente nel sistema operativo sul quale “gira” l’infotainment, essendo l’O.S. 6.0 di BMW e non il 7.0 più recente, sul quale verrà integrato Android Auto wireless.

Resta la possibilità di utilizzo del protocollo Apple CarPlay wireless per la nipponica. Poco male se si guarda al puro dna sportivo Supra.

E non sembra essere un contenuto prioritario per il cliente-tipo, secondo quanto raccontato da Ben Haushalter, responsabile Toyota sulla pianificazione del prodotto: “Abbiamo raccolto i riscontri dei clienti per capire se fosse qualcosa alla quale erano interessati. Abbiamo fatto visita a oltre una dozzina di concessionari, abbiamo incontrato i proprietari dell’auto. Onestamente, il tema Android Auto non è emerso finora come qualcosa che rovini la fama, le parole rese a Roadshow.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Volley femminile: Conegliano è ancora campione d’Italia: Milano ko 3-0

Conegliano batte Milano anche nella gara tre della finale scudetto 2024/25 del campionato italiano femminile di pallavolo e si laurea…

22 Aprile 2025
  • Volley

8 volte Pantere: l’Imoco Conegliano è ancora Campione d’Italia di Serie A1

L’epopea dell’Imoco Conegliano non trova ancora fine: le Pantere sono ancora Campionesse d’Italia. Per il club veneto si tratta dell’ottavo…

22 Aprile 2025
  • Volley

Sultanlar Ligi: Guidetti riporta il VakifBank al titolo dopo due anni di dominio Fenerbahce

Il Fenerbahce, guidato da pochi giorni da Marcello Abbondanza, manca tripletta e triplette perché in finale Play-Off del campionato turco…

22 Aprile 2025
  • Volley

Lorenzetti verso gara 5: «bella sfida, serve aggressività e serietà»

Perugia, 22 Aprile 2025 Meno due giorni a gara 5, ultimo atto della serie di Semifinale Play off tra la…

22 Aprile 2025
  • Volley

Gare sospese il 26 aprile 2025, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco

Su indicazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto la sospensione di tutte le gare…

22 Aprile 2025
  • Volley

Yuasa, altro big match in casa: mercoledì 23 aprile arriva Milano

PORTO SAN GIORGIO – Un ritorno al PalaSavelli eccezionale per la Yuasa Battery Grottazzolina dopo quasi due mesi di assenza…

22 Aprile 2025