Toyota, ricarica completa in 15 minuti con le nuove batterie solide

Indicata quale futura frontiera tecnologica per le auto elettriche a batteria, lo sviluppo delle batterie allo stato solido va avanti. E Toyota si trova in prima linea nella ricerca, condotta insieme a Panasonic, su una tipologia di accumulatori che ha, sulla carta, il potenziale per rivoluzionare l’elettrico per come lo conosciamo oggi.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Batterie, vita utile triplicata

Quando sarà una tecnologia matura per andare su strada è ancora una prospettiva divisiva: già nel 2025 per alcuni, non prima di fine decennio per altri. I progressi compiuti da Toyota e gli obiettivi prefissati sono stati indicati da Keji Kaita in un’intervista ad Automotive News. Il vicepresidente della divisione powertrain Toyota indica in 15 minuti il tempo necessario per una ricarica completa, in un degrado della densità che non superi il 10% nell’arco di 30 anni il target nello sviluppo della tecnologia.

Oggi, i pacchi batteria agli ioni di litio sono garantiti su un lasso di tempo tra gli 8 e i 10 anni e al 70% della capacità iniziale. Non mancano soluzioni in casa CATL, le super-batterie in grado di durare fino a 16 anni. Quel che si prospetta con le batterie a stato solido, il 90% dopo 30 anni, rappresenterebbe un inedito passo in avanti. E non solo sul piano della prestazione ma anche in chiave di riutilizzo e ridotte necessità di riciclo e smaltimento degli accumulatori.

Vetrina olimpica

Le Olimpiadi di Tokyo 2020, rinviate al 2021, sarebbero state il palcoscenico ideale per svelare una nuova mobilità, tra automazione ed elettrificazione, firmata Toyota. E la dimostrazione di un prototipo elettrico con batteria allo stato solido era tra i rumours a lungo circolati negli ultimi 12 mesi.

La produzione delle celle allo stato solido

Portare su strada tali batterie è, però, una sfida ben diversa, anzitutto nella produzione delle celle del tipo a sacchetto, che richiedono ambienti a ridottissimo tasso di umidità. I vantaggi delle celle con elettrolita allo stato solido – nel caso della batteria sviluppata da Toyota e Panasonic si tratta di un composto a base di zolfo – sono nella maggiore densità energetica in rapporto agli ingombri, nella maggior sicurezza per l’assenza di liquido infiammabile, nella superiore velocità di cessione d’energia e ricarica, direttamente legata all’assenza dei vincoli di temperatura ottimale da controllare.

Sfoglia il listino Toyota: tutti i modelli sul mercato

Toyota, oltre a sviluppare tale tecnologia, ha delineato un piano di espansione dell’offerta di prodotto elettrico a batterie su una nuova architettura dedicata, la e-TNGA, verrà interpretata in più varianti di carrozzeria, a partire da un suv compatto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025