Toyota Highlander, il SUV ibrido arriva in Italia

L’obiettivo c’è, il 2021, lo sbarco è pronto: Toyota Highlander, il grande SUV della Casa giapponese, arriverà in Europa e in Italia. La vettura ha riscosso un grande successo sul mercato statunintense, da qui l’idea di farla debuttare anche nel Vecchio Continente. Ma c’è ancora da aspettare un po’. 

Un nome che parla

Come nel celebre film degli anni Ottanta Highlander si fa riconoscere subito per il nome evocativo, ma non sarà solitario. Andrà ad affiancare i ruote alte di Toyota. In scala decrescente, RAV4C-HR e la ventura Yaris Cross.

Potenza di 244 CV

Toyota Highlander, realizzato sulla piattaforma modulare GA-K, è un SUV lungo 4,95 metri, in grado di rimorchiare 2 tonnellate, con sette posti veri e soprattutto ibrido.

Dispone del powertrain di quarta generazione della Casa, capace di erogare una potenza di sistema di 244 cavalli. Fornita dal benzina di 2.5 litri a ciclo ciclo Atkinson a da due propulsori elettrici, uno per asse, che vanno a sviluppare la trazione integrale green AWD-i.

Le modalità di guida sono: ECO, NORMAL, SPORT, TRAIL, EV. Il consumo dichiarato è di 6,6 litri/100 km (ovvero una percorrenza di 15 km con un litro di benzina), le emissioni sono di 146 g/km di CO2.

Tre file

Sette posti veri si diceva, disposti su tre file, come potete vedere dalla galleria fotografica. Con il plus della possibilità di far scorrere di ben 18 centimetri le poltrone centrali. Il bagagliaio a pieno carico di passeggeri conserva una notevole capacità di carico: 658 litri,potendo arrivare a 1.909 litri con la seconda e la terza fila ribaltate.

Il prezzo ufficiale non è stato ancora comunicato, ma la dotazione è ricca. Gli ADAS sono garantiti dal Toyota Safety Sense, che offre il sistema di pre-collisione (PCS) con assistenza attiva al volante per evitare collisioni, con rilevamento pedoni giorno e notte e rilevamento biciclette durante il giorno, ACC (Full Range Adaptive Cruise Control), ACC con Road Sign Assist (RSA), Lane Tracing Assist (LTA), Lane Departure Alert (LDA) e Automatic High Beam (AHB).

L’abitacolo ovviamente ha il suo plus nello spazio, ma offre presenta anche il display della console centrale da 12,3″ con navigazione satellitare, un head-up display, Apple CarPlay e Android Auto, ricarica senza fili del telefono. Non banale.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025
  • Volley

Mercato Offanengo, saluti ufficiali per cinque: Campagnolo, Bridi, Rodic, Tellone e Salvatori

Il Volley Offanengo saluta e ringrazia le giocatrici Benedetta Campagnolo, Ulrike Bridi, Isidora Rodić, Agata Tellone e Chiara Salvatori, protagoniste in neroverde…

28 Aprile 2025
  • Volley

Prosecco DOC title sponsor di Conegliano anche in Champions, già dalla Final Four 2025

Dopo l’ottavo scudetto, il settimo consecutivo, conquistato martedì 22 aprile al Palaverde, le Pantere di Conegliano stanno ponendo tutte le energie…

28 Aprile 2025