“Adesso basta”. Inizia così il lungo e duro sfogo che la sindaca di Torino, Chiara Appendino, dal suo profilo Facebook rivolge agli automobilisti e più in generale a chiunque conduce veicoli a motore. A far traboccare il vaso sarebbero stati gli ultimi incidenti in città che in molti, secondo Appendino, attribuiscono alle mobilità sostenibile promossa dalla giunta comunale.
Un’automobile che investe un monopattino, un’altra che travolge un dehors in una via pedonalizzata, due auto che si scontrano frontalmente in via Borgaro oppure un camioncino che investe un ciclista su un attraversamento ciclabile.
Adesso, basta. ? un’automobile investe un monopattino in piazza rivoli ? un’automobile travolge un dehors in una via…
Pubblicato da Chiara Appendino su Domenica 30 agosto 2020
A questo punto l’Appendino pone una domanda a tutti: “Non sarebbe il caso di iniziare ad individuare in capo ad ognuno le proprie responsabilità, anche relativamente alla condotta dei mezzi, che siano auto, moto, bici o monopattini?”. E nel nome del “rispetto delle regole” continua: “Quando la smetteremo, invece, di cercare sempre un alibi esterno? E quando inizieremo, con forza, a chiedere a tutti di rispettare le regole e, in particolare a chi conduce veicoli a motore, di andare piano, rispettando i limiti, i semafori, i divieti e le precedenze?”.
Juve, Arthur positivo all’alcol test dopo un incidente con la sua Ferrari
Il post continua analizzando il tema della velocità sulle strade e della sicurezza che proprio nell’ultimo periodo è stato protagonista della cronaca cittadina. In più il sindaco fa il bilancio degli incidenti avvenuti nel 2019: 8409 incidenti, 4253 feriti e 27 morti. “Lo vogliamo fare questo passo culturale o ci toccherà continuare a leggere questi numeri accompagnati da articoli che, fra le righe, ci dicono che la colpa è di tutti tranne che dei conducenti che non rispettano le regole?”
Auto distrutte dai calciatori: la top 10 dei peggiori incidenti
La serie A2 per la Negrini CTE Acqui Terme non è più un sogno lontano, ma una possibilità concreta molto…
Giovedì 17 aprile 2025Play Off SuperLega Credem Banca: Trento è la prima finalista Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 Semifinali:…
Trento, 17 aprile 2025 La prima occasione utile è quella buona per l’Itas Trentino che, a distanza di due anni…
Trento 17.04.2025 – Itas Trentino è in Finale Scudetto. A Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce il colpaccio, perde…
Il Campionato Mondiale 2025 di Formula 1 è appena iniziato ma il mercato piloti F1 pare sia già entrato nel…
Una serata indimenticabile, un legame che va oltre il risultato. Antonio Polimeni, allenatore della Domotek Volley Reggio Calabria, dopo la…