Il suo nome è Thunderbike RS Lambo ed è il frutto del lavoro dei customizzatori tedeschi di Thunderbike (noti per la loro specializzazione sui modelli Harley-Davidson) che hanno ceduto al fascino delle supercar Lamborghini. Un fascino talmente forte che ha spinto l’officina a realizzare una moto-omaggio, aggressiva e potente, alla Casa di Sant’Agata Bolognese.
Thunderbike RS Lambo è costruita sul telaio della Dragster RS (da cui la sigla del nome), lavorato secondo l’esperienza di Thunderbike nel realizzare special derivate dagli anni ’80. Alcune parti sono state appositamente modificate, altre fabbricate ex novo. Come le sospensioni, le cosiddette Air Ride, che provengono proprio dalla sede di Hamminkeln e in grado di abbassare o alzare l’assetto a piacimento.
Motore e trasmissione derivano invece dalla Harley Screamin Eagle 110. A firma Thunderbike sono anche le ruote, chiamate Lowrider: in RS Lambo, quella posteriore è brandizzata con il logo Lamborghini. Ad esaltare la motocicletta, la verniciatura arancione: non un arancione qualunque, bensì l’Arancio Borealis della Casa italiana, uno dei colori più famosi che adornano la potente supercar Huracán.
Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …
Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…
La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…
Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…
Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…
E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…