Test Piaggio Medley 125 e 150, comodità e potenza

Piaggio Medley si rifa il look, ma non solo. Il restyling 2020 dello scooter di Pontedera si presenta con le versioni 125 e 150 cc, con motorizzazioni i-get di utlima generazione, rispettivamente da 15 e 16,4 CV.

MEDLEY 125 E 150: CERCHIO DA 14″

Per quanto riguarda la ciclistica, la novità maggiore è rappresentata dal cerchio posteriore da 14 pollici che calza uno pneumatico più largo da 120/70 e si abbina all’anteriore da 16 pollici. Completano il reparto, la forcella anteriore di tipo tradizionale e il doppio ammortizzatore posteriore, regolabile nel precarico. L’impianto frenante vede un disco anteriore da 260 mm e posteriore da 240 mm, con ABS a due canali.

La fanaleria vede un impainto a LED, inoltre abbiamo una nuova strumentazione con display LCD, dotata di connettività Piaggio MIA che consente di collegare via bluetooth il teleono smartphone e così gestire telefonate, i comandi vocali del telefono ed ascoltare musica. da segnalare anche la grande la capacità di carico, sotto la sella il Beverly può ospitare comodamente ben due caschi integrali.

MEDLEY 125 E 150: DESIGN FAMILIARE

Nel design aumenta il family feeling secondo gli stilemi di casa Piaggio, soprattutto nella parte anteriore, dove ritroviamo i tratti distintivi del Beverly e dove domina il nuovo elemento a griglia verticale, interpretazione moderna della classica “cravatta”.
Il look si fa ancora più sportivo per la versione S, che si distingue per finiture nero opaco, dettagli rossi e dischi freno a margherita con aggressive pinze color oro.

MEDLEY 125 E 150: ALLA GUIDA

In sella si viaggia comodi principalmente grazie alla seduta ridisegnata che risulta anche più filante da un punto di vista estetico. Attenzione particolare anche al comfort del passeggero, con le nuove pedane a scomparsa dotate di gomma antiscivolo.

In entrambe le versioni il motore risulta brillante ma allo stesso tempo molto fluido, ed è tra i più potenti nelle rispettive categorie. Fluidità che ritroviamo anche nella gestione delle ripartenze con sistema start&stop.
Migliora la stabilità in curva grazie allo pneumatico posteriore di sezione maggiorta rispetto al modello precedente, e al solido telaio a doppia culla.

Tutto è all’insegna dell’equilibrio e le nuove sospensioni regalano il giusto compromesso tra prestazioni e comfort di guida. Ottima la frenata, perfettamente modulabile e coadiuvata dall’ABS Bosch.

MEDLEY 125 E 150: LISTINO E COLORI

Il Medley rappresenta la giusta via di mezzo tra il Liberty, entry level e il GT Beverly, collocandosi a metà del listino Piaggio anche nel prezzo: costa mille euro in più del primo e mille euro in meno del secondo.

Sarà disponibile nelle colorazioni bianco, nero, blu con sella marrone e finiture bronzo, al prezzo di euro 3.399 per il 125 e 3.599 per il 150. Cento euro in più per le rispettive versioni S, proposte in bianco, grigio e nero. Su questa versione il sistema di connettività Piaggio MIA è di serie, altrimenti è optional al prezzo di 196 euro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Italia-Brasile, il risultato della semifinale dei Mondiali di volley femminile in diretta

Italia in semifinale, Polonia battuta 3-0 mondiali volley Altra partita perfetta dell'Italia. Le azzurre battono con un netto 3-0 (25-17,…

6 Settembre 2025
  • Basket

Azzurri: obiettivo stupire

Dal clima mediterraneo di Limassol all'umida frescura del Mar Baltico, l'Italbasket ha già cambiato scenario. Ma non prospettive: lasciata Cipro…

6 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 14^ tappa in diretta live

Dopo il successo di Almeida su Vingegaard in cima all'Angliru, altra frazione potenzialmente importante per la classifica generale. Nuovo arrivo…

6 Settembre 2025
  • Volley

La 3a settimana della Prisma Taranto si chiude con energia e armonia

Preparazione al top: la terza settimana della Prisma Taranto Volley si chiude con energia e armonia La terza settimana di…

6 Settembre 2025
  • Volley

il Ds Pellegrino, Reggio rinnovata, aspettiamoci una grande stagione

Il direttore sportivo Cesare Pellegrino presenta la nuova stagione in Serie A3 per il team amaranto: “Ragazzi carichi e responsabili.…

6 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp, disastroso Bagnaia: ancora eliminato in Q1, partirà 21° in Catalogna. Pole per Alex Marquez 

MONTMELÓ (Spagna) - Alex Marquez strappa la pole position al fratello Marc nelle qualifiche del Gp della Catalogna. Il pilota…

6 Settembre 2025