Tesla, per Elon Musk non solo auto elettriche: arriva la tequila!

Elon Musk riesce sempre a dimostrare che, in un modo o nell’altro, riuscirà a far parlare di sè con le sue particolari idee. Il capo di Tesla ha infatti prodotto la Tesla Tequila: esatto, si tratta della tequila firmata Tesla, contenuta in una bottiglia a forma di fulmine e dal costo proibitivo di 250 dollari a bottiglia. E il bello è che la bottiglia è già andata a ruba.

Tesla Tequila: la genesi

Parliamo di Elon Musk, e quindi la genesi del prodotto non può essere un fatto convenzionale. L’idea originaria nasce nell’aprile 2018, quando iniziarono a susseguirsi sul web alcune fake news su un fantomatico fallimento finanziario di Tesla. Musk rispose con ironia alla finta bancarotta, affermando di essere stato rinvenuto accasciato a fianco di una Tesla Model 3 circondato da bottiglie di una non meglio precisata “Teslaquila” e un cartello in mano con la scritta “Bancarotta“. Evidentemente, Musk deve aver pensato e ripensato a quell’episodio e a quella bizzarra bevanda, tanto che adesso quest’ultima è diventata realtà.

Tequila carissima: costa 250 dollari a bottiglia

La Tesla Tequila è stata realizzata in collaborazione con il marchio di alcolici Nosotros e il distributore Speakeasy, ed è disponibile solo negli Stati Uniti, in cui la vendita di alcol per posta è concessa dalla legge – presto inizieranno le prime consegne -. E il successo è stato enorme: in molti infatti hanno speso i 250 dollari necessari per acquistare la singola bottiglia.

Per tutti gli appassionati di tequila: la Tesla Tequila è una añejo 100% ottenuta da agave premium in piccoli lotti a base di agave di alta montagna e di pianura provenienti da fonti sostenibili. Ha la particolarità di essere invecchiata per 15 mesi in botti di rovere francese, contenendo anche sapori di frutta, vaniglia, cannella e pepe. Inoltre, la bottiglia è in vetro soffiato a mano.

Tesla Full Self Driving, il prezzo di vendita parte da 8.600 euro


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 16^ tappa da Montpellier a Mont Ventoux: percorso e altimetria

Semplicemente il Ventoux. Uno dei luoghi più leggendari dello sport (e non solo del ciclismo) sarà il teatro della 16^…

21 Luglio 2025