Tesla “sente il derby” con Lucid Air. La Casa di Elon Musk, al momento per il mercato americano, ha incrementato l’autonomia del suo modello più iconico, la Model S nella versione Long Range Plus. Che era stata superata di una manciata di chilometri nel range dalla nuova arrivata.
Lucid Air, ecco la concorrente di Tesla
E’ arrivata la replica. Queste le tappe di una sfida che ha un certo peso per il prestigio, dei modelli e dei Marchi.
Model S durante l’estate era stata la prima auto elettrica a superare il muro delle 400 miglia di autonomia (644 km) arrivando a 647 chilometri dichiarati.
Lucid Air a sua volta è stata presentata con una autonomia di 653 chilometri.
Allo “sgarbo” da Palo Alto hanno risposto con un abbassamento del prezzo di listino (69.420 dollari) e soprattutto immatricolando una Model S Range Plus a 658 km di autonomia.
Piccoli passi, dovuti probabilmente ad aggiornamenti software. Il testa a testa con buona probabilità serberà altri capitoli.
13:39 Giro di schieramento: piloti in pista Sono già scesi in pista per il giro di schieramento i piloti che…
La prima giornata del King & Queen of the beach regala tante emozioni e spettacolo. Grande equilibrio nei quattro gironi.…
Dopo il ritiro di una settimana a Torri di Quartesolo, l’Omag-Mt torna a casa: da lunedì 18 agosto il lavoro…
Ultimi giorni di sosta e di sole, prima di tornare in palestra a sudare per la prossima stagione. Anche Ferragosto…
Un ordinario sabato in ufficio per la famiglia Marquez. Si è tornati a girare in MotoGP, dopo essersi concessi un…
Dal Master 1000 di Monte-Carlo di metà aprile a quello di agosto a Cincinnati: 4 mesi quasi perfetti per Carlos…