Tesla “sente il derby” con Lucid Air. La Casa di Elon Musk, al momento per il mercato americano, ha incrementato l’autonomia del suo modello più iconico, la Model S nella versione Long Range Plus. Che era stata superata di una manciata di chilometri nel range dalla nuova arrivata.
Lucid Air, ecco la concorrente di Tesla
E’ arrivata la replica. Queste le tappe di una sfida che ha un certo peso per il prestigio, dei modelli e dei Marchi.
Model S durante l’estate era stata la prima auto elettrica a superare il muro delle 400 miglia di autonomia (644 km) arrivando a 647 chilometri dichiarati.
Lucid Air a sua volta è stata presentata con una autonomia di 653 chilometri.
Allo “sgarbo” da Palo Alto hanno risposto con un abbassamento del prezzo di listino (69.420 dollari) e soprattutto immatricolando una Model S Range Plus a 658 km di autonomia.
Piccoli passi, dovuti probabilmente ad aggiornamenti software. Il testa a testa con buona probabilità serberà altri capitoli.
Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…
L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…
È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…
La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…
Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…
Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…