Tesla “sente il derby” con Lucid Air. La Casa di Elon Musk, al momento per il mercato americano, ha incrementato l’autonomia del suo modello più iconico, la Model S nella versione Long Range Plus. Che era stata superata di una manciata di chilometri nel range dalla nuova arrivata.
Lucid Air, ecco la concorrente di Tesla
E’ arrivata la replica. Queste le tappe di una sfida che ha un certo peso per il prestigio, dei modelli e dei Marchi.
Model S durante l’estate era stata la prima auto elettrica a superare il muro delle 400 miglia di autonomia (644 km) arrivando a 647 chilometri dichiarati.
Lucid Air a sua volta è stata presentata con una autonomia di 653 chilometri.
Allo “sgarbo” da Palo Alto hanno risposto con un abbassamento del prezzo di listino (69.420 dollari) e soprattutto immatricolando una Model S Range Plus a 658 km di autonomia.
Piccoli passi, dovuti probabilmente ad aggiornamenti software. Il testa a testa con buona probabilità serberà altri capitoli.
Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…
La sfida tra cugini la vince ancora Valentin Vacherot. Il monegasco è agli ottavi di finale al Masters 1000 di…
Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera…
Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani:…
Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni…
Una sconfitta che brucia, ma non scalfisce le certezze. Dopo il passo falso di Trebaseleghe, la fiducia rimane intatta in…