Può capitare che, nel vasto mondo della mobilità elettrica, si dia vita a modelli destinati a far parlare di sé per alcune particolarità. Lo dimostra Tarform, azienda con sede a New York, che sta per lanciare sul mercato, con qualche anno di ritardo, Luna. Particolarità di questa moto è che non solo è elettrica, ma persino biodegradabile e riciclabile. In che senso?
Ecobonus, il Dl Rilancio per moto e scooter elettrici è legge
Tarform ha costruito Luna basandosi su alcuni princìpi fondamentali, tra i quali il design dichiaratamente vintage e la componentistica ecologica. Questo significa che Tarform Luna ha un telaio in alluminio riciclabile, carrozzeria con pigmenti derivati dalle alghe e pelle realizzata con ananas, mango e mais. Mentre i semi di lino sono stati utilizzati per costruire le parti in plastica.
Una scelta ‘vegana’, quindi, ma destinata a pochi, dato che la moto ha un prezzo esclusivo: 24.000 dollari per le due versioni disponibili, Racer Edition e Scrambler Edition. C’è anche una terza variante, la Founder Edition, limitata a 54 esemplari con sospensioni Öhlins e che costa 42.000 dollari.
Una moto molto particolare, quindi, e di certo non per tutte le tasche, anche se la ciclistica e le prestazioni sono di tutto rispetto. Nello specifico, il telaio in alluminio riciclabile è a traliccio, forcella a steli rovesciati e monoammortizzatore posteriore. I freni sono a disco singolo con pinze a 6 pistoncini. Il peso della moto è di 200 kg.
Tutti e tre i modelli di Tarform Luna hanno un motore da 41 kW (55 cv) con batteria agli ioni di litio da 10 kWh. Da New York affermano che l’autonomia si aggiri intorno ai 200 km (in 50 minuti si ricarica fino all’80%), per una velocità massima che può spingersi anche fino a 145 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 orari in 3,8 secondi. Non male. Alcune “chicche” riguardano l’accensione key-less e un sistema d’allarme radar ideato per la segnalazione acustica per i pedoni e per i punti ciechi.
Guardare avanti è la sola opzione, anche quando il rammarico per l’ultima battaglia del campionato è ancora lì a focalizzare…
Il primo grande colpo di mercato per la Wash4green Monviso Volley è quello della regista marchigiana Ilaria Battistoni, di Fano,…
Nella giornata di lunedì 28 agosto a Roma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione nazionale e…
A Modena si è chiusa ufficialmente la stagione sportiva della Yuasa Battery Grottazzolina alla prima stagione della sua storia in Superlega. Un decimo posto…
Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta,…
La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…