Super weekend di motori su Sky Sport

MILANO – In arrivo un super weekend di motori su Sky Sport, con il via della stagione 2020 di MotoGP e il terzo appuntamento con il Mondiale di Formula 1. Top class delle moto alle 14.00, gara di F1 alle 15.10: sarà una domenica da non perdere.

MOTOMONDIALE – Finalmente la MotoGP: fino a domenica 19 luglio, su Sky il Motomondiale della top class parte dal Circuito di Jerez con il Gran Premio di Spagna, in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208) e Sky Sport Uno (canale 201) con la gara di MotoGP in programma alle 14.00. In pista nel fine settimana anche Moto3 (gara alle 11.00) e Moto2 (gara alle 12.20), al secondo GP stagionale dopo il debutto in Qatar a marzo. Dalle prove libere alle gare, le telecronache di MotoGP saranno di Guido Meda e Mauro Sanchini, mentre al commento di Moto2 e Moto3 ci saranno Rosario Triolo e Mattia Pasini. Da non perdere: tutti gli studi del fine settimana con ospiti a rotazione tra cui Paolo Beltramo, Federico Aliverti, Paolo Lorenzi e, dalla Race Room di domenica, Giacomo Agostini.

Sabato 18 alle 16.45, subito dopo la qualifica di MotoE, in onda WHEELS, condotto da Guido Meda: una grande occasione per far provare in prima persona ai talent di Sky Sport MotoGP moto e auto da corsa, ma anche modelli significativi di moto e auto di produzione. Domenica, nel pre gara della MotoGP, appuntamento con STACCA&ATTACCA: Ruben Xaus porterà gli appassionati alla scoperta dei punti decisivi del circuito di Jerez.

FORMULA 1 – Terza tappa del Mondiale 2020 di F1: si riparte dal Gran Premio d’Ungheria, in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201) fino a domenica 19 luglio, con la gara in programma alle 15.10. In pista nel fine settimana anche F2 e F3. Dalle prove libere alle gare, le telecronache di F1 saranno di Carlo Vanzini, Marc Gené e Roberto Chinchero, mentre al commento di F2 e F3 ci saranno Lucio Rizzica Marcello Puglisi. Tutto live dalle 17.45 di domani: apre il weekend di gara alle 17.30 il Paddock Live Pit Walk con Federica Masolin, Davide Valsecchi, Carlo Vanzini e Roberto Chinchero.

Sabato 18 luglio il pilota McLaren Carlos Sainz sarà ospite al Paddock Live Show delle 19.30. Da non perdere l’appuntamento con il simulatore Dallara: da quest’anno ogni settimana di GP Matteo Bobbi salirà a bordo del “ragno” con la possibilità di provare le F1 per gli appassionati, sviluppare e spiegare piste e setup. L’avanzatissimo sistema di completa simulazione delle piste permetterà di replicare il comportamento della monoposto con una


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partitaMusetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederlaGiro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025