FCA e PSA: finalmente il percorso di fusione dei due Gruppi sta per volgere al termine. Entro il primo trimestre del 2021 il nuovo colosso automobilistico vedrà finalmente la luce in forma ufficiale. Intanto, di comune accordo, le due parti hanno deciso di svelare il logo che rappresenterà la nuova società, denominata Stellantis. Una grafica, quella scelta dai due gruppi, pensata per simboleggiare i valori fondanti del gruppo ma anche per sottolineare la grande diversità dei Marchi e la ricchezza di tradizioni e culture differenti da preservare e rilanciare.
FCA, le utilitarie Fiat saranno costruite su piattaforma PSA
Per dare il nome alla nuova società che metterà insieme FCA e PSA, i vertici delle due parti hanno deciso di ricorrere al latino, lingua franca in un gruppo a maggioranza francese e italiana ma che al suo intero vanterà anche importanti contaminazioni tedesche e americane. Un patrimonio di diverse culture diffuse in ben 14 brand e che verrà rappresentato dal nome Stellantis. Derivante dal verbo “stello”, la locuzione scelta come nome dell’azienda significa “essere illuminato di stelle”.
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…