FCA e PSA: finalmente il percorso di fusione dei due Gruppi sta per volgere al termine. Entro il primo trimestre del 2021 il nuovo colosso automobilistico vedrà finalmente la luce in forma ufficiale. Intanto, di comune accordo, le due parti hanno deciso di svelare il logo che rappresenterà la nuova società, denominata Stellantis. Una grafica, quella scelta dai due gruppi, pensata per simboleggiare i valori fondanti del gruppo ma anche per sottolineare la grande diversità dei Marchi e la ricchezza di tradizioni e culture differenti da preservare e rilanciare.
FCA, le utilitarie Fiat saranno costruite su piattaforma PSA
Per dare il nome alla nuova società che metterà insieme FCA e PSA, i vertici delle due parti hanno deciso di ricorrere al latino, lingua franca in un gruppo a maggioranza francese e italiana ma che al suo intero vanterà anche importanti contaminazioni tedesche e americane. Un patrimonio di diverse culture diffuse in ben 14 brand e che verrà rappresentato dal nome Stellantis. Derivante dal verbo “stello”, la locuzione scelta come nome dell’azienda significa “essere illuminato di stelle”.
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…