Sponsor auto come il porno: a Milano sono vietati

Il virus, il lockdown, tutti i problemi annessi devono aver lasciato dei strani effetti nelle menti di qualcuno. In particolare in quelli delle amministrazioni delle nostre grandi città. A Roma, ormai sembra che esistano solo i monopattini elettrici (un giorno, forse, capiremo perchè) e le piste ciclabili. Non che sia un progetto sbagliato (dipende dove) ma di certo non si può pensare di risolvere la mobilità della Capitale tra monopattini e biciclette e nemmeno dovrebbero condizionare la mobilità normale amplificando i problemi di traffico, come rischia di accadere quando (se?) si tornerà alla normalità.

I paradossi di Milano

A Milano però, forse stanno peggio. Anche lì, ideologicamente e irrefrenabilmente sospinti dalla voglia di sostenibilità – come se noi, le persone normali, volessimo le città inquinate e non conciliare i desideri con un sano realismo – non si sono limitati a generare il paradosso di Corso Sempione e dell’immancabile pista ciclabile. Ma hanno aggiunto dell’altro. Si legge in un’ordinanza della Amministrazione milanese che ”…sono in ogni caso escluse le proposte di sponsorizzazione riguardanti propaganda di natura politica, filosofica e religiosa. È vietata la pubblicità diretta o collegata alla produzione o distribuzione di tabacco, super alcolici, materiale pornografico, a sfondo sessuale, inerente armi, brand automobilistici non coerenti con le policy di sostenibilità ambientale promosse dal Comune di Milano, nonché i messaggi offensivi, incluse le espressioni di fanatismo, razzismo, odio e minaccia o comunque lesive della dignità umana”.

Ora, non sappiamo chi abbia scritto e/o approvato un simile testo. Ma vorremmo parlarci. Per sapere che problemi ha.

Pubblicità e sostenibilità

Secondo l’estensore dell’ordinanza, la pubblicità di brand automobilistici non in linea con le politiche di sostenibilità ambientale del Comune di Milano si possono davvero paragonare a materiale pornografico a sfondo sessuale? Siamo sicuri che gli uffici legali dei vari brand non siano legittimati a portare il Comune meneghino in Tribunale? E se il Comune foss’anche nel suo diritto a imporre questi divieti da minculpop, di grazia ci spiega quali macchine possono essere considerate valide come alimentazione per fare da sponsor? Solo le elettriche o anche le ibride? E quali ibride? Full, mild, plug-in o tutte insieme?

Lo sa il Sindaco Sala e la sua collega romana Raggi (no, non lo sanno ma glielo ripetiamo, hai visto mai…), l’estensore dell’ordinanza che i Diesel Euro 6 d-Temp, quelli di ultima generazione emettono meno CO2 e particolato delle macchine a benzina e di alcuni ibridi?

Perchè continuare ancora con questo moralismo integralista, decisamente radical chic, con tutti i problemi che abbiamo? A chi conviene? Quanti voti fa prendere (o perdere?). E lasciateci vivere e soffrire in pace.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Washington, Musetti fuori all’esordio: Norrie vince in tre set

È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano,…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Federer-Nadal, è sfida anche a golf: “Qualcuno è pronto ad affrontarci?”. FOTO

Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia giocherà per il bronzo, in finale ci va il Brasile

Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi Beach Volley: i risultati della seconda giornata delle coppie azzurre

Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley.   Nel tabellone…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025