Skoda auto ufficiale del Tour de France anche nel 2020

Skoda è nuovamente l’auto ufficiale del Tour de France anche per l’edizione 2020, in programma dal 29 agosto al 20 settembre, proseguendo così una tradizione che dura ormai senza stop dal 2004.

Superb iV designata “Red Car”

Il brand boemo fornirà all’organizzazione 250 veicoli. Protagonista assoluta sarà la Superb iV: l’ibrida plug-in sarà la “Red Car”, l’auto di comando affidata al Direttore dell’evento Christian Prudhomme, che da lì guidarà il gruppo e, utilizzando le tecnologie di comunicazione presenti a bordo, sarà tenuto costantemente informato sugli ultimi sviluppi. Il particolare tetto di vetro della Superb iV rossa gli garantirà inoltre la migliore visuale in ogni momento. Saranno utilizzate anche Kamiq, Kodiaq, Karoq e Octavia, giunta alla sua quarta generazione.

Skoda e il ciclismo, che passione

Inoltre, Skoda sponsorizzerà nuovamente la Maglia Verde per il miglior velocista e, in qualità di partner dell’app ufficiale del Tour de France, terrà aggiornati i tifosi sulle ultime novità della corsa. “Il nostro profondo impegno nel ciclismo e la nostra pluriennale collaborazione con l’organizzazione del Tour de France sono parte integrante della strategia di sponsorizzazione sportiva globale di Skoda – afferma Alain Favey, membro del Board Vendita e Marketing del Marchio -. Questo evento è un’occasione perfetta per presentare il nostro brand e i nostri prodotti a livello internazionale e, allo stesso tempo, per condividere il nostro entusiasmo per questo sport dinamico con milioni di appassionati”.

Da Nizza agli Champs-Elysées

Quest’anno il Tour de France copre una distanza totale di 3.470 chilometri. Il 29 agosto circa 180 corridori partiranno verso Parigi da Nizza, per affrontare 21 tappe, di cui otto di montagna, quattro salite e una prova a cronometro individuale. Il percorso del Tour de France comprende dodici nuove città e paesi, tra cui Le Teil, Chauvigny e Mantes-la-Jolie. Tra i punti principali dell’edizione 2020 della storica competizione ci sono i percorsi di montagna, che condurranno i partecipanti attraverso le Alpi, i Pirenei, i Vosgi, il Massiccio Centrale e il Giura. Inoltre, i ciclisti dovranno superare il Grand Colombier, il Col de la Lusette e il Col de la Madeleine. Il 20 settembre il gruppo raggiungerà infine il traguardo sull’Avenue des Champs-Elysées di Parigi.

Skoda Tour de France


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 3a giornata

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…

19 Aprile 2025
  • Volley

Trofeo Easter Volley Uniqa Cup 2025, tutti i vincitori

L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…

19 Aprile 2025
  • Volley

Castellana infallibile nei Play Out: +7 sulla quota retrocessione

È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…

19 Aprile 2025
  • Volley

La Green Volley Galatone vince la Coppa Italia di Serie B maschile

La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…

19 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia, quinto posto finale per Gottardi-Orsi Toth

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…

19 Aprile 2025
  • Tennis

Paolini-Sabalenka al Wta Stoccarda, dove vedere in tv e streaming

Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…

19 Aprile 2025