Skeleton Technologies, obiettivo ricarica elettrica in 15 secondi

Skeleton Technologies, azienda tedesca con sede nei pressi Dresda, sembra avere le idee piuttosto chiare sulle auto a batteria. Grazie alla sua specialità, “ultracapacitor energy storage solutions”, sta lavorando al progetto SuperBattery al quale si è unito il Karlsruhe Institute of Technology. Una ricarica in quindici secondi: altro che decine di minuti, ore o giorni a seconda della modalità preferita o possibile nello specifico momento.

Tutto si basa sugli ultracondensatori (Lamborghini invece ha sviluppato il supercondensatore per Sian) realizzati su un materiale che promette essere destramente più efficiente del litio.

Ovvero il Curved Graphene nel quale il carbonio recita un ruolo fondamentale. Di fatto non servirebbero più reazioni chimiche per accumulare energia elettrica.

Le super batterie sarebbero capaci di fornire elevatissime capacità di durata nel tempo, potenza e il sorprendente tempo di ricarica di quindici secondi che annichilirebbe qualsiasi altra forma di rifornimento, almeno in questo frangente.

Progetto SuperBattery

Taavi Madiberk, ceo di Skeleton Technologies, ha annunciato orgoglioso. “Sarà una svolta epocale per il mondo dell’auto. Il progetto SuperBattery può evitare il tipico sovradimensionamento delle batterie e dei corrispondenti sistemi di raffreddamento, il che porta a costi notevolmente inferiori e a una maggiore durata dei sistemi”.

Un salto quantico. I super e ultra condensatori rappresentano il focus del futuro prossimo: Musk infatti ha acquisto per Tesla la Maxwell Technologies, che si occupa di queste soluzioni.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp, Bagnaia e l’ultima chiamata di Silverstone dopo la caduta di Le Mans

“Non giudico le persone dai loro errori ma dalla loro voglia di rimediare", cantava Bob Marley. E Pecco Bagnaia, dopo…

22 Maggio 2025
  • Volley

Piacenza ufficializza l’arrivo di Léon: “Felice e orgoglioso di questa grandissima opportunità”

Henri Emmanuel Léon, opposto ventunenne francese vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime due stagioni. L’accordo…

22 Maggio 2025
  • Volley

Vallefoglia punta ancora su Giovannini: “L’obiettivo è migliorare rispetto alla scorsa stagione”

La schiacciatrice Gaia Giovannini, campionessa olimpica la scorsa estate a Parigi con la nazionale azzurra guidata da Julio Velasco, sarà…

22 Maggio 2025
  • Volley

Belluno riparte dalla A3 con la conferma di coach Marzola

Non si è ancora spento l’eco della finale playoff di Serie A3 Credem Banca e già si pensa a pianificare…

22 Maggio 2025
  • Volley

Belluno riparte dalla conferma di coach Marzola per la prossima stagione in A3

Non si è ancora spento l’eco della Finale Play-Off di Serie A3 Credem Banca e in casa Belluno Volley già…

22 Maggio 2025
  • Volley

Sulla panchina di Taranto arriva Graziosi: “Possiamo toglierci grandi soddisfazioni”

Con rinnovato slancio e ambizione, la Gioiella Prisma Taranto annuncia il nuovo head coach che guiderà la squadra nella prossima…

22 Maggio 2025