Seat, ripartenza con Leon: la potenza della quarta serie insieme a Cupra Formentor

Tempo da perdere, non ce n’è più. Bisogna dare tutto il meglio adesso, senza esitare. La vita può riservare sorprese a ogni angolo e non sempre positive, come ha dimostrato il Coronavirus. Le parole quindi servono relativamente. Consolano per un po’, poi servono i fatti. E come tutte le aziende giovani, i brand agili, Seat punta dritto al cuore del problema.

Senza aspettare , si rivolge a quel 52% di millennials, sotto i 35 anni, che guida e acquista vetture della Casa di Martorell, Seat mette sul tavolo una serie di offerte decisamenti allettanti in un momento delicato come questo. Un sostegno concreto per privati, piccole e medie imprese, partite IVA ignorate dai vari decreti.

Leon, l’offerta

“Volevamo dare un segnale – spiega Pierantonio Vianello, Direttore Generale di Seat Italia -, creare un’offerta semplice e allo stesso tempo speciale per la . Semplice perchè il pezzo di attacco è 19.500 chiavi in mano, ma la forza di un brand si vede da come gestisce il prodotto che non è solo ciò che guida. Ma come lo compone, gli equipaggiamenti da considerare. E noi abbiamo deciso di riempire già il modello di attacco di contenuti importanti in termini di tecnologia, connettività e sicurezza.

Per farvi capire, la Leon Style 1.0 TSI da 90 cv di serie ha Seat Virtual Cockpit, fari anteriori e posteriori Eco Led, clima automatico, avviamento senza chiave, cruise control, Seat Connect, sistema di frenata di emergenza con rilevamento di pedoni e ciclisti, lane assist, chiamata d’emergenza e sistema di rilevamento stanchezza. Tutto con garanzia di quattro anni. E per chi sceglie il noleggio, le rate partono da 179 euro al mese – 189, 199 o 219 le altre – a seconda della quota anticipo. E le prime tre rate le rimborsiamo noi sul conto corrente del cliente. È il nostro modo di affrontare la crisi e di sostenere chi questa crisi la sta pagando sulla sua pelle, vogliamo che il cliente sia sereno che non pensi a nulla e che almeno sulla propria macchina abbia certezze in un momento in cui regna sovrana l’incertezza”.

Elettrico sotto la lente d’ingrandimento

E ora arriva l’ondata dei : Leon a fine anno sarà anche ibrida plug-in (eHybrid) e mild-hybrid (eTSI). L’ibrido alla spina arriverà anche su ,  e Cupra Formentor. Mentre per l’elettrica El Born bisognerà aspettare ancora un po’ – la priorità spetta alla sorella Volkswagen ID.3 – ma il tempo ci darà ragione. E poi non dimentichiamo il metano che per noi vale il 30-35% delle vendite, ad averne… Può avere un ruolo fondamentale per emissioni e costi: a metano 100 km li fai con 4 euro, con l’ibrido 4,45, gasolio e benzina vanno sopra i 10 euro…».

Che anno sarà il 2020?

“Per noi sarà l’anno di Cupra come marchio autonomo, con la , nata per essere solo Cupra (fino a 310 cv  e 4×4) e la stessa Cupra Leon che doteremo di un motore capace di sconfiggere anche il superbollo. E poi più avanti la Tavascan che sarà uguale al prototipo visto a Francoforte”. Tutto il meglio, anche dopo.

Promozioni speciali per i clienti

Seat ha deciso di prolungare di tre mesi sia la scadenza della garanzia contrattuale delle vetture di nuova immatricolazione dei due marchi, sia gli equipaggiamenti a richiesta Seat Extended Warranty ed estensione di garanzia Cupra. Si tratta di misure speciali adottate per aiutare ad affrontare le conseguenze derivate dal Coronavirus. La rete Seat e Cupra è pronta ad accogliere i clienti, in concessionaria e online per poter venire incontro alle esigenze dei clienti dei due marchi, che durante la situazione derivata dalla pandemia del Coronavirus si sono visti impossibilitati a rivolgersi ai propri Concessionari o Service Partner.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le foto della finale di oggi allo US Open in diretta

Sinner alla 29^ finale in carriera, la 6^ Slam Tennis In finale agli US Open per il secondo anno consecutivo,…

7 Settembre 2025
  • Volley

Chi sono le Azzurre campionesse del Mondo? Dalla ‘leggendaria’ De Gennaro, alle esordienti…

Nelle ultime dieci edizioni del Mondiale, dal 1986, l’Italia è uscita dalle prime 5 della manifestazione solo in tre occasioni…

7 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Orro MVP dell’Italia campione del mondo: “Estate finita in bellezza”

Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…

7 Settembre 2025
  • Volley

Italia campione, Velasco: “Mondiali più emozionanti delle Olimpiadi”

Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…

7 Settembre 2025
  • Volley

Fipav Lombardia invita tutti a Malpensa ad accogliere le nuove campionesse del mondo

Domani, lunedì 8 settembre, le ragazze dell’Italia, nuove campionesse del mondo, atterreranno all’aeroporto di Malpensa in provincia di Varese alle…

7 Settembre 2025
  • Volley

Monica De Gennaro: “Finire così è qualcosa di bellissimo. Posso dire di essere felicissima”

Per Monica “Moki” De Gennaro la finale del Campionato mondiale 2025, come annunciato, potrebbe essere stata l’ultima gara di una…

7 Settembre 2025