Sciopero benzinai, distributori chiusi dal 14 al 17 dicembre

La decisione si è resa necessaria in conseguenza della inspiegabile indisponibilità del Governo ad inserire le piccole e piccolissime imprese di gestione a cui sono affidati gli impianti, nel novero delle categorie che beneficiano dei provvedimenti di sostegno inseriti nei diversi Decreti Ristori”. Si giustificano così, in comunicato stampa condiviso, le  Organizzazioni di categoria, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio. La decisione in questione riguarda il grande sciopero, della durata di ben tre giorni, dei benzinai. Dalla sera di lunedì 14 dicembre fino alla mattina di giovedì 17, gli impianti di distribuzione carburanti, sia in rete ordinaria sia su viabilità autostradale, saranno chiusi

Guido Meda furioso va “fuori di giri”: Le Iene lo incastrano con un motorino

Fallimento piccole imprese di gestione

Continua il comunicato di Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio: “La distribuzione carburanti è classificata come servizio pubblico essenziale, dovendo garantire, pur nelle attuali come già nelle passate circostanze emergenziali, la continuità e regolarità dell’attività, nell’interesse della collettività, per consentire lo spostamento delle persone ed il trasporto di ogni genere di merci”. Ma quali sono le conseguenze per i gestori? Su questo punto dibattono molto i sindacati: “Ne consegue che i gestori, oltre a subire contrazioni drammatiche del proprio fatturato per effetto delle restrizioni alla mobilità e del coprifuoco notturno, non hanno alcuna possibilità di contenere i notevoli costi fissi necessari a mantenere l’attività di distribuzione a disposizione del pubblico. Ciò che, già in questi giorni, sta causando sul territorio chiusure incontrollate e forzate, a causa della mancanza di liquidità e della impossibilità di acquistare forniture di prodotti”.

Non è la prima volta che i benzinai mettono in atto uno sciopero dopo la pandemia: la crisi causata dal Covid ha duramente colpito questo settore, “Fatti che preludono – si conclude il comunicato – all’ormai prossimo progressivo fallimento delle piccole imprese di gestione, con riflessi drammatici sui livelli occupazionali del settore che dà lavoro a quasi 100.000 persone”. 

Ladri rubano lo scooter Deliveroo ma si fanno beccare dalla polizia con armi e droga


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Wta Stoccarda, Paolini in semifinale: Gauff ko in due set

Jasmine Paolini è in semifinale al Wta 500 di Stoccarda. L'azzurra ha battuto Coco Gauff (n. 4 del ranking) con il…

19 Aprile 2025
  • Volley

1ª Giornata Rit. (20/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

1ª Giornata Rit. (20/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 EnergyTime Campobasso – BCC Tecbus Castellana Grotte 0-3…

19 Aprile 2025
  • Volley

1ª Giornata Rit. (20/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

1ª Giornata Rit. (20/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Diavoli Rosa Brugherio-The Begin Volley Ancona –…

19 Aprile 2025
  • Volley

Cisterna lotta, ma è Valsa Group Modena a passare 3-1 al PalaPanini

MODENA – Al PalaPanini il Cisterna Volley si misura con tenacia contro la capolista Valsa Group Modena, disputando una sfida…

19 Aprile 2025
  • Volley

3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 RISULTATI Allianz Milano-Sonepar…

19 Aprile 2025
  • Tennis

Zverev in finale all’Atp di Monaco di Baviera: Marozsan ko in due set

Il n. 1 del seeding ha battuto in semifinale l'ungherese Fabian Marozsan con il punteggio di 7-6(3), 6-3. In finale,…

19 Aprile 2025