Nel settore delle auto a batteria arriva un’importante novità, annunciata da Samsung. Il brand sudcoreano, grazie ai ricercatori della sede giapponese, ha comunicato un progresso notevole per le batterie allo stato solido. Che a medio termine potrebbero surclassera quelle agli ioni di litio.
Uno dei vantaggi è l’utilizzo degli elettroliti solidi al posto di quelli liquidi: i primi presentano meno rischi di surriscaldamento, incendio e rigonfiamento.
Oltre alla sicurezza, c’è un plus importante sia efficienza sia di durata. Le nuove batterie allo stato solido di Samsung potrebbero garantire una autonomia di 800 chilometri alle auto elettriche. E un vita di mille ricariche, ovvero ben oltre la vita dell’auto. Calcolando una media del 50% della capacità per ogni “pieno”, sarebbero 400.000 chilometri teorici.
Le batterie allo stato solido possono lavorare con una maggiore densità di energia. Per stabilizzare la durata e la sicurezza, questa è la novità proposta dai ricercatori Samsung, verrebbe utilizzato come anodo uno strato composito di argento-carbonio (Ag-C), che permette maggiori doti di capacità supportata e longevità. Su questo sta lavorando anche Tesla: una “corsa” decisiva per il futuro prossimo.
E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…
Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…