Nel settore delle auto a batteria arriva un’importante novità, annunciata da Samsung. Il brand sudcoreano, grazie ai ricercatori della sede giapponese, ha comunicato un progresso notevole per le batterie allo stato solido. Che a medio termine potrebbero surclassera quelle agli ioni di litio.
Uno dei vantaggi è l’utilizzo degli elettroliti solidi al posto di quelli liquidi: i primi presentano meno rischi di surriscaldamento, incendio e rigonfiamento.
Oltre alla sicurezza, c’è un plus importante sia efficienza sia di durata. Le nuove batterie allo stato solido di Samsung potrebbero garantire una autonomia di 800 chilometri alle auto elettriche. E un vita di mille ricariche, ovvero ben oltre la vita dell’auto. Calcolando una media del 50% della capacità per ogni “pieno”, sarebbero 400.000 chilometri teorici.
Le batterie allo stato solido possono lavorare con una maggiore densità di energia. Per stabilizzare la durata e la sicurezza, questa è la novità proposta dai ricercatori Samsung, verrebbe utilizzato come anodo uno strato composito di argento-carbonio (Ag-C), che permette maggiori doti di capacità supportata e longevità. Su questo sta lavorando anche Tesla: una “corsa” decisiva per il futuro prossimo.
George Russell – Credits: Pirelli Il Gp di Singapore 2025 di Formula 1 ha visto la vittoria di George Russell…
Fatica, va sotto, soffre, ma si rialza e vince. È il riassunto della complessa domenica di Novak Djokovic, agli ottavi…
Le parole del fisioterapista: “Vedo un ambiente con grande energia e voglia di fare bene” Il fisioterapista dell’Emma Villas…
13:42 Meccanici al lavoro, tanta incertezza sulle condizioni "Voglio una partenza sul bagnato", l'augurio di Kimi Antonelli (in quarta posizione). In questo…
SABAUDIA – Prosegue il percorso di preparazione del Plus Volleyball Sabaudia in vista del debutto nel campionato di Serie A3,…
I Dragons tornano ‘a casa’ e, da domani 6 ottobre, si insedieranno al Pala Terni anche per gli allenamenti quotidiani.…