Salone di Ginevra, edizione 2020 al via

Ancora non si ferma, a 90 anni. Impossibile stopparlo: non ci è riuscito neanche lo spauracchio del coronavirus, che ha già fatto chiudere iWorld Mobile Congress di Barcellona e il . E neanche le 18 pesanti defezioni di brand storici, a confermare la crisi dei saloni tradizionali (come Francoforte, che ha ufficialmente chiuso i battenti). Il  andrà in scena come previsto dal 5 al 15 marzo affrontando tutte le difficoltà, soprattutto quelle sanitarie, con tutte le precauzioni del caso. Confermati anche i quattro espositori in arrivo dalla Cina e i due da Hong Kong i cui operatori già lavorano quasi tutti in Europa e sono garantiti dalle rispettive aziende. 

ELETTRICHE, CHE ATTESA

Sul fronte dell’…emergenza presenze, invece il salotto svizzero ha scelto tre strade chiare, nella speranza di interpretare il futuro nella maniera corretta: digitalizzazione, tecnologia e interattività. L’intero padiglione 7 – 7.500 metri quadrati – verrà dedicato alle prove di veicoli a propulsione alternativa, che percorreranno una pista della lunghezza di 450 metri, tra curve e rettilinei. Una maniera intelligente per accompagnare gli ingenti investimenti delle Case nello sviluppo della transizione energetica e l’interesse crescente dei giovani per le vetture elettriche. Così, i visitatori potranno mettersi alla guida di uno dei 48 veicoli disponibili per i test, in compagnia di un esperto e sotto la supervisione del Touring Club Svizzero. 

LE ANTEPRIME

Al resto, penseranno come sempre le macchine che – nonostante tutto – saranno tante: in tutto 150 espositori per oltre 90 anteprime mondiali ed europee. Tra queste, l’Aston Martin Vantage Roadster, Bentley Mulsanne 6.75 Edition, McLaren Elva, Vega EXV e Hispano Suiza Carmen Boulogne, solo per citarne alcune. 

Senza dimenticare, s’intende, l’appuntamento alla vigilia dell’apertura alla stampa del Salone, il 2 marzo, con l’assegnazione del premio  (di cui la nostra testata Auto è una delle sei organizzatrici) sulla base delle votazioni della giuria di 60 giornalisti in rappresentanza di 23 Paesi. La cerimonia di assegnazione del premio che vede in lizza le 7 finaliste (BMW Serie1, Ford Puma, Peugeot 208, Porsche Taycan, Renault Clio, Tesla Model 3 e Toyota Corolla)  potrà essere vista anche in diretta streaming, lunedì 2 marzo alle 15, sulle pagine web  e 

Al , in tutti i suoi aspetti, sarà dedicata l’esposizione speciale “GIMS Tech”, nel padiglione 6, dedicata alle start-ups e ai fornitori di servizi che parleranno del futuro che ci aspetta. .

DEDICA ALLA 1000 MIGLIA

Infine, a Ginevra 2020, non poteva mancare, una sezione dedicata al passato. Parliamo dell’Expo speciale 1000 Miglia “Crossing the future” (sempre padiglione numero 6), dove andrà in scena un vero e proprio viaggio nella cultura delle corse automobilistiche e e nei cambiamenti che l’auto ha introdotto nel corso degli anni nella nostra società.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, il commento di coach Rigamonti

L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…

3 Ottobre 2025