In alcuni film comici, con la semplice motivazione del farsi due risate, è stata anche ripresa, considerandola una goliardata. Ma in realtà è un gesto molto pericoloso e perseguibile dalla legge. Parliamo del furto di cartelli autostradali: episodio che avviene più frequentemente ai giorni nostri, compiuto dai più giovani senza nessun apparente motivo, se non per futili motivazioni goliardiche.
L’ultimo episodio in tal senso è avvenuto in provincia di Verona, dove un gruppo di ragazzi ha rubato un cartello autostradale che segnalava la velocità massima a 30 km/h per regalarlo a un amico che compiva 30 anni.
Il furto è avvenuto anche nel comune di Caldiero, il cui sindaco ha denunciato ai Carabinieri quanto avvenuto. Anche perché non solo rubare i cartelli autostradali è vietato, ma è anche pericoloso per tutti gli automobilisti che si recano in un determinato luogo e non sanno che in quel tratto vige un limite di velocità.
Quando è nato il limite di velocità
Le forze dell’ordine hanno comunque individuato gli autori del furto, che hanno ammesso la loro colpa. Nonostante le scuse, sono stati denunciati.
Appennini in Abruzzo, muri marchigiani, sterrato toscano, cronometro sotto la pioggia e Appennini in Emilia Romagna. Dopo tante emozioni e…
Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi…
Piacenza 22.05.2025 – La formazione Under 14 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà impegnata da domani, venerdì 23 maggio…
La Personal Time San Donà saluta Nicolas Brucini, giovane protagonista alla sua prima esperienza nel campionato di Serie A3.Arrivato con…
Trento, 22 maggio 2025 Scatta venerdì 23 maggio a Fano (provincia di Pesaro Urbino) la Final Eight di Del Monte®…
Matteo Berrettini non ci sarà al Roland Garros 2025. Il tennista romano si è ritirato agli Internazionali di Roma contro…