In alcuni film comici, con la semplice motivazione del farsi due risate, è stata anche ripresa, considerandola una goliardata. Ma in realtà è un gesto molto pericoloso e perseguibile dalla legge. Parliamo del furto di cartelli autostradali: episodio che avviene più frequentemente ai giorni nostri, compiuto dai più giovani senza nessun apparente motivo, se non per futili motivazioni goliardiche.
L’ultimo episodio in tal senso è avvenuto in provincia di Verona, dove un gruppo di ragazzi ha rubato un cartello autostradale che segnalava la velocità massima a 30 km/h per regalarlo a un amico che compiva 30 anni.
Il furto è avvenuto anche nel comune di Caldiero, il cui sindaco ha denunciato ai Carabinieri quanto avvenuto. Anche perché non solo rubare i cartelli autostradali è vietato, ma è anche pericoloso per tutti gli automobilisti che si recano in un determinato luogo e non sanno che in quel tratto vige un limite di velocità.
Quando è nato il limite di velocità
Le forze dell’ordine hanno comunque individuato gli autori del furto, che hanno ammesso la loro colpa. Nonostante le scuse, sono stati denunciati.
Toto Wolff ha pronto un super contratto per portare Max Verstappen in Mercedes. La decisione finale è nelle mani del…
Tre domande a Lewis Hamilton, prima del Gran Premio di Gran Bretagna, la gara di casa del pilota inglese della…
Mattia Bellucci incanta a Wimbledon. Per la prima volta in carriera il mancino di Busto Arsizio è al 3° turno…
Paolini esce di scena al 2° turno dei Championships, battuta in rimonta dalla russa Rakhimova in 2 ore e 19…
La Consoli Sferc Centrale Brescia conferma la coppia di posto quattro che nel campionato scorso è stata un punto di…
Arriva dal Cile il nuovo schiacciatore della Romeo Sorrento. Vicente Parraguirre, schiacciatore 194 cm, classe 1994, nazionale cileno. Nello scorso…