Romeo Ferraris spalanca le sue porte a Morgan

Romeo Ferraris mette la prestigiosa Morgan nel suo portafoglio. L’officina di Opera ha ottenuto l’esclusiva per l’assistenza ufficiale per l’Italia per le scoperte inglesi da design vintage e dedicate al puro piacere di guida.

Morgan Plus Four beneficia del turbo BMW

Ciò alla partnership con Borghi Automobili. Arriva quindi un altro prestigioso Marchio a quelli già serviti da Romeo Ferraris, ovvero Abarth, Alfa Romeo e Bentley.

Con l’entrata del marchio inglese, si aggiungerà all’attuale funzione di Service post-vendita anche l’attività di concessionario, sfida sicuramente impegnativa, ma che sarà sostenuta dal connubio vincente composto dalla storicità della Borghi Automobili e la modernità di un’azienda come Romeo Ferraris, che annovera tra le sue attività distintive anche quella di costruttore di vetture stradali come il FatFive e la gestione di un reparto corse.

Il modello più recente del costruttore inglese è la Plus Six, lanciata al Salone Internazionale di Ginevra nel 2019, poco dopo l’annuncio dell’acquisizione del marchio inglese da parte della società Investindustrial di Andrea Bonomi, operazione che lascia prevedere gli ampi margini di crescita internazionale di Morgan Motor Company, pur mantenendo la sua tradizionale artigianalità.

La Giulia elettrica di Romeo Ferraris per lo ETCR

Le parole di Michela Cerruti, Romeo Ferraris Operations Manager

Siamo decisamente emozionati di fronte a questa nuova sfida. Accogliere un marchio prestigioso come quello di Morgan rappresenta per la nostra azienda una grande opportunità di crescita ed evoluzione. Abbiamo personalmente visitato la fabbrica di Malvern e siamo rimasti estremamente affascinati dalla qualità e dalla unicità dello straordinario processo che porta alla creazione di queste autovetture, esemplari dal fascino senza tempo, costruiti su misura passo per passo, in modo completamente artigianale, modus operandi che la Romeo Ferraris apprezza e condivide”.

“La collaborazione con lo staff della Borghi Automobili sarà fondamentale per apprendere le particolarità di questa realtà in tutte le sue sfaccettature, dalla gestione tecnica alla conoscenza di una nuova clientela, la cui soddisfazione, come sempre, costituisce la nostra priorità”.

Stelvio Quadrifoglio a 556 cavalli con Romeo Ferraris


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025