Già qualche mese fa a Roma era scattato il divieto di circolazione per i veicoli all’interno dell’anello ferroviario della Capitale. Pertanto, ecco la possibilità concreta di bloccare tutte le auto diesel (fino a Euro 6) per la giornata di domani, 14 gennaio, dopo che sia ieri che oggi, 13 gennaio, la sindaca Raggi aveva dato il via libera per limitare la circolazione dei veicoli più inquinanti.
Qualità dell’aria: 11, 12 e 13 gennaio stop ai veicoli più inquinanti compresi i diesel Euro 3
— Roma (@Roma)
Dietro a una decisione del genere, com’è prevedibile, c’è l’alto livello di inquinamento in cui versa la città di Roma. “Si continua a segnalare un superamento dei valori di PM 10”, spiega il Campidoglio. Vista la condizione, non mancano le raccomandazioni “ad attuare una serie di azioni volte alla riduzione delle emissioni per contribuire a prevenire l’aumento delle concentrazioni inquinanti in atmosfera”. A queste premesse, si aggiunge la richiesta ai cittadini da parte dell’amministrazione comunale di “optare per l’uso dei trasporti pubblici evitando il più possibile l’impiego dell’auto e dei veicoli privati a motore; usare in modo condiviso l’automobile (car pooling o car sharing); limitare gli orari di accensione degli impianti termici e ridurre la temperatura dell’aria negli edifici”.
Adesso è arrivata l’ufficialità: domani 14 gennaio a Roma stop alle auto più inquinanti fino ai diesel Euro 6. Lo ha reso noto il Campidoglio: la limitazione alla circolazione nella Z.T.L. “Fascia Verde” per i veicoli diesel da Euro 3 a Euro6 sarà valida in due diversi orari: dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20.30.
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…