Rolls-Royce Cullinan Coastline, più sportiva con il tuning Mansory

Rolls-Royce Cullinan, primo Sports Utility Vehicle della storia del Marchio di Goodwood e considerato dalla casa madre il (se non fosse già chiaro dalla presenza di un tavolino per i cocktail all’interno dell’abitacolo), può conoscere anche innovazioni ancora più dinamiche.

Ci ha pensato Mansory: il tuner svizzero-tedesco, – soprattutto di grandi dimensioni – è riuscito, con la sua versione Coastline, a creare otto modelli di Cullinan sportivi e grintosi.

PRESE D’ARIA E COFANO

Parte tutto dalla carrozzeria. La zona anteriore è stata ridisegnata per soddisfare gli aspetti visivi e aerodinamici. A cominciare dalle prese d’aria più grandi sul grembiule che vanno a combinarsi con il nuovo cofano, adesso in fibra di carbonio e quindi più leggero. Le prese d’aria che invece si trovano sul parafanghi, replicate anche sul posteriore, servono solo a conferire un aspetto più “selvaggio”.

V12 POTENZIATO A 610 CV

Sulle fiancate, ecco apparire delle minigonne. Belle esteticamente, ma non solo: esse infatti, proprio come nelle vetture da corsa, servono a gestire al meglio i flussi d’aria, abbassando quindi il SUV e facendolo sembrare con un passo maggiorato.

Si arriva così al posteriore, dove i nuovi elementi sono gli spoiler aggiuntivi e i ben quattro scarichi. Tubi che dovranno scaricare a terra il ruggito del motore V12, anch’esso elaborato e potenziato da Mansory, da 571 a 610 CV e 100 Nm di coppia in più (totale 950 Nm). Rolls-Royce Cullinan Coastline riesce così ad accelerare da 0 a 100 km/h in 5 secondi per una velocità massima che tocca i 280 orari.

ALL’INTERNO TUTTO TURCHESE

Ma il lusso, va da sè, è anche e soprattutto all’interno. E allora, ecco che Mansory ha provveduto a tingere l’abitacolo interamente di turchese. Il colore è presente addirittura nel , ricama lo stemma Rolls-Royce sul cofano ed è presente nella griglia anteriore. E, attraverso altre linee, separa le due colorazioni del SUV, ovvero Ocean Blue e Secret Silver.

Il prezzo del Coastline? Non ancora reso noto. Ma azzardiamo: a sei cifre.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Paret-Peintre vince la tappa di Mont Ventoux, Pogacar in maglia gialla

Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Simone Porro pronto per iniziare i Mondiali Under 19

Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…

22 Luglio 2025
  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025