L’azienda croata Rimac ha lanciato un appello agli appassionati. Durante il recente corso Rimac Design Challange tenuto su Instagram, i partecipanti avevano il compito di progettare l’auto del futuro. L’idea migliore è stata quella del designer Maximilian Schneider che ha presentato il concept elettrico Rimac Scalatan Vision 2080.
Basta guardare le immagini per capire i motivi della vittoria. Rimac Scalatan Vision 2080 prende forma da una scocca di titanio e grafite, realizzata con la stampante 3D, che ne assicura leggerezza e, al tempo stesso, resistenza. Al suo interno Schneider ha immagino un propulsore 100% elettrico da 3.080 CV, per un peso totale di 940 kg. Degni di nota, gli pneumatici di Scalatan che utilizzano una tecnologia dei nanotubi di carbonio “a memoria”: in questo modo, in base alla tipologia di terreno e di percorso possono cambiare autonomamente la forma al battistrada. Non solo, sembra che questi pneumatici siano cinque volte più leggeri del normale.
Rimac Scalatan Vision 2080 è pensata per essere un’auto del futuro, non mancano quindi sistemi di guida autonomi avanzati che gestiscono la maggior parte delle funzioni di guida.
Naturalmente si tratta solo di rendering e non è dato sapere se Rimac metterà mai in produzione Scalatan, ma è davvero questo ciò che dovremmo aspettarci tra 60 anni?
Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…
Il Gp di Ungheria F1 2025 ha visto la vittoria di Lando Norris che ha preceduto il compagno di squadra…
Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…
L’Italia è Campione d’Europa. Trionfo della nazionale Under 16 maschile al Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan (Armenia). La giovane formazione…
Si è concluso con un buon quinto posto il percorso della nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di Tashkent…
Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…