Senza cedere al fascino della tecnologia con le sue stampe 3D ormai così di moda, i fratelli Delgado, proprietari di Valtoron Motorcycles hanno messo in campo tutta la sapiente tecnica artigiana per realizzare la loro ultima creatura. Pablo e Carlos, da tempo, hanno sposato la filosofia dell’approccio manuale, diventata un marchio di fabbrica nella realizzazione di mezzi davvero unici.
Proprio come questa Rhombus 1000, che nasce sulla base di una rara BMW R 100 RS, che presentata nel 1976 era pubblicizzata dalla Casa bavarese così: Il futuro su due ruote. Di certo, un mezzo fuori dal comune per l’epoca, non solo per le linee originali, ma perché si trattava della di 1000 cm3, oltre a essere la prima maxi-moto “vestita” con una carenatura messa a punto nella galleria del vento Pininfarina. Una vera ammiraglia, all’epoca, venduta a poco meno di 5 milioni di lire. Non poco!
La Rhombus 1000 è stata realizzata, sfruttandone la base, attraverso una particolare tecnica di fusione in sabbia, un processo in cui un metallo fuso, o una lega (in questo caso, l’alluminio), vengono versati in uno stampo fatto di sabbia. Diversamente da altre lavorazioni, è necessario realizzare un diverso stampo per ogni parte prodotta, un notevole aggravio che però viene ricompensato dal risultato, con superfici dall’aspetto unico, ottenibili solo in questo modo.
Altri interventi importanti hanno poi riguardato il motore, rimesso a nuovo e aggiornato nella componentistica, che ora gode di una nuova “voce, più aggressiva e profonda, grazie agli scarichi personalizzati, realizzati a mano da Valtoron.
Il risultato è una special café-racer style, che colpisce, non solo per la purezza e l’eleganza delle linee minimal – splendido il telaio a contrasto con effetto “ottone” – ma anche per la capacità di risultare unica al di là di un’apparente semplicità. Come una collana di perle, ma senza perle. Solo metallo e cieli tonanti, proprio come piace a noi.
La schiacciatrice dell'Italia ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Brasile: "Ci sono state alcune piccolezze che…
È ancora Aryna Sabalenka la regina degli US Open. La n. 1 al mondo vince il major statunitense per il…
Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…
L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass…
L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…
PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio…