Rhombus 1000: café-racer su base BMW R 100 RS

Senza cedere al fascino della tecnologia con le sue stampe 3D ormai così di moda, i fratelli Delgado, proprietari di Valtoron Motorcycles hanno messo in campo tutta la sapiente tecnica artigiana per realizzare la loro ultima creatura. Pablo e Carlos, da tempo, hanno sposato la filosofia dell’approccio manuale, diventata un marchio di fabbrica nella realizzazione di mezzi davvero unici.

Una base fuori dal comune

Proprio come questa Rhombus 1000, che nasce sulla base di una rara BMW R 100 RS, che presentata nel 1976 era pubblicizzata dalla Casa bavarese così: Il futuro su due ruote. Di certo, un mezzo fuori dal comune per l’epoca, non solo per le linee originali, ma perché si trattava della  di 1000 cm3, oltre a essere la prima maxi-moto “vestita” con una carenatura messa a punto nella galleria del vento Pininfarina. Una vera ammiraglia, all’epoca, venduta a poco meno di 5 milioni di lire. Non poco!

Tecnica artigiana

La Rhombus 1000 è stata realizzata, sfruttandone la base, attraverso una particolare tecnica di fusione in sabbia, un processo in cui un metallo fuso, o una lega (in questo caso, l’alluminio), vengono versati in uno stampo fatto di sabbia. Diversamente da altre lavorazioni, è necessario realizzare un diverso stampo per ogni parte prodotta, un notevole aggravio che però viene ricompensato dal risultato, con superfici dall’aspetto unico, ottenibili solo in questo modo.  
Altri interventi importanti hanno poi riguardato il motore, rimesso a nuovo e aggiornato nella componentistica, che ora gode di una nuova “voce, più aggressiva e profonda, grazie agli scarichi personalizzati, realizzati a mano da Valtoron.

Purezza ed eleganza minimale

Il risultato è una special café-racer style, che colpisce, non solo per la purezza e l’eleganza delle linee minimal – splendido il telaio a contrasto con effetto “ottone” – ma anche per la capacità di risultare unica al di là di un’apparente semplicità. Come una collana di perle, ma senza perle. Solo metallo e cieli tonanti, proprio come piace a noi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Nba, Curry è il gusto  dei playoff

Sarà che sono dei vecchi lupi di mare passati in mezzo a mille tempeste e di stare fermi al porto…

30 Aprile 2025
  • Volley

E’ il giorno dei riconoscimenti da parte del Comune di Grottazzolina

GROTTAZZOLINA – Sarà una giornata speciale quella di mercoledì 30 aprile per la Yuasa Battery Grottazzolina e l’intera cittadinanza. Il…

30 Aprile 2025
  • Volley

Adis Lagumdzija è il Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off

SuperLega Credem BancaIl Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off è Adis Lagumdzija È Adis Lagumdzija il Credem Banca MVP…

30 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 3° Posto Credem Banca, Gara 1 si apre con un record

Play Off 3° Posto Credem BancaI numeri di Gara 1: Ben Tara top scorer, 1° set tra Perugia e Piacenza…

30 Aprile 2025
  • Volley

Josephine Obossa vestirà ancora la maglia di Busto Arsizio: “Mi aspetto un’altra bella stagione”

UYBA Volley Busto Arsizio continua gli annunci ufficiali del nuovo roster per la stagione 2025/2026 con la riconferma di Josephine Obossa.…

30 Aprile 2025
  • Volley

AeQuilibrium Cup: il Trofeo dei Territori fa tappa in Abruzzo e in Puglia con

Proseguono gli appuntamenti dell’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori 2025. Dopo aver assegnato, lo scorso 25 aprile, i titoli in Veneto, Friuli…

30 Aprile 2025