Renault Twizy pazza di F1 Oakley Design

In parte scooter, in parte auto e in parte pura follia. Questo è quello che viene in mente guardando la piccola Renault Twizy rielaborata dalla società inglese Oakley Design. Una simile l’avevamo già vista qualche tempo fa, ma quella che ora è stata messa in vendita su PistonHeads sembra avere davvero tutte le carte in regola per giocarsela con le vetture da F1, o almeno ci prova.

Piccola, ma con carattere

La piccola elettrica della Casa francese – chiamata Renault Twizy F1 Oakley Design – è stata appositamente ripensata dal team design della società inglese: è dotata di un kit aereodinamico F1 interamente in fibra di carbonio, alettone posteriore, ala anteriore da competizione e minigonne laterali. Per non farsi mancare nulla, poi, sulla piccola belva elettrica sono stati montati pneumatici Pirelli P-Zero, una luce lampeggiante sul posteriore stile F1, luci a LED e volante racing OMP a sgancio rapido. Insomma, questa Twizy da piccolo quadriciclo elettrico sembra essersi trasformata in un vero bolide da pista.

Pochi esemplari in circolazione

Questa strana, ma allo stesso tempo accattivante vettura è stata prodotta in tiratura estremamente limitata. Infatti, sono presenti in circolazione solamente cinque esemplari. Uno di questi – quello presente in foto – è stato da poco messo in vendita dal suo proprietario su PistonHeads ad un prezzo di circa 20 mila euro. Nonostante l’aspetto così aggressivo, però, questa Renault Twizy non è cambiata affatto sotto l’aspetto delle caratteristiche tecniche.

Ciò significa che sotto al cofano è ancora montata la minuscola batteria da 6,1 kW/h in grado di produrre una potenza di soli 17 cv. La stessa presente sul modello di serie e capace di far raggiungere alla Twizy una velocita di soli 96 km/h.
Le cinque auto prodotte appositamente hanno impiegato circa un anno per essere preparate e costruite e sono state originariamente create per ricalcare il design delle supercar con livree simili.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025
  • Volley

Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…

5 Agosto 2025