Renault, a eWays il Gruppo lancia il crossover elettrico e Dacia Spring

Il primo crossover elettrico Renault, oltre alla prima Dacia a zero emissioni. Sono queste le novità attese al Renault eWays, ovvero, 10 giornate nelle quali discutere di mobilità elettrica di oggi e di domani, e come il gruppo francese andrà a sviluppare le nuove proposte.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Le novità di prodotto sono attese il 16 e 19 ottobre, dopo che Luca de Meo avrà aperto l’evento il 15 ottobre. Scopriremo il crossover su architettura CMF-EV, modulare e nativa per le elettriche, sarà la base del progetto anticipato da Morphoz concept, sebbene con un passo ulteriore in avanti, verso quello che sarà il modello di serie, di segmento compatto.

Il teaser di quello che sembra essere il faro anteriore racconta di un netto cambiamento stilistico se confrontato con il Morphoz.

Architettura CMF-EV: caratteristiche

Quel concept tuttavia offre indizi sulla direzione dettata dall’architettura CMF-EV. Verrà ovviamente superata la modularità del passo e dimensioni variabili (fisicamente il concept era in grado di ampliare o ridurre la lunghezza, con un cinematismo all’altezza del montante anteriore): potrebbe svilupparsi intorno ai 2,73 metri tra gli assi la proposta showcar del crossover elettrico con un singolo motore elettrico.

Battezzarlo crossover non è un caso, vista l’attenzione all’efficienza aerodinamica e una silhouette che Morphoz ha interpretato in 1,55 metri d’altezza (su 4,40 metri di lunghezza). Architettura con il pacco batterie installato sul fondo e in posizione arretrata, da verificare le specifiche in termini di potenza e autonomia dichiarata.

Sfoglia il listino delle auto nuove: tutti i modelli sul mercato

Dacia, l’elettrica accessibile

Detto della presenza di Arkana Hybrid, pronto a essere introdotto anche sui mercati europei nel 2021, al Renault eWays verrà presentata anche Dacia Spring, versione pronta per la serie della citycar elettrica da circa 3 metri e 70 di lunghezza, attesa sul mercato a inizio 2021 ed esperimento che dovrà coniugare l’elettrico con un prezzo d’acquisto accessibile come ci si aspetta dal marchio e da una citycar.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Altmaier all’Atp Shanghai, dove vedere in tv e streaming

Il numero 2 al mondo debutta al Masters 1000 di Shanghai al secondo turno contro il tedesco Altmaier. Il match,…

3 Ottobre 2025
  • Motori

Hamilton in Ferrari si rivede Mondiale!

Profilo basso. È così che si presenta la Ferrari a Singapore. La tappa nella città-stato rappresenta un crocevia importante per…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025