ROMA – “Abbiamo Portimao, abbiamo Istanbul, abbiamo Imola: sono tutti circuiti che saranno piuttosto interessanti per noi e non vediamo l’ora di concludere la stagione con uno slancio positivo, avendo capito un bel po’ di i problemi che abbiamo avuto con RB16, in modo che sia risolto andando in RB16B”. Christian Horner sa che la Red Bull è cresciuta rispetto a inizio stagione e in vista delle ultime sei gare di Formula 1, tre di queste su circuiti in cui non si è mai corso prima, verranno messe alla prova tutte le nuove conoscenze acquisite in vista poi del prossimo anno.
La stagione 2021 è l’ultima con i motori Honda e il team austriaco deve ancora sciogliere le riserve sul fornitore delle nuove power unit dal 2022: “Lo sapremo idealmente entro la fine dell’anno, perché ovviamente il motore è parte integrante del nostro progetto per il 2022, quindi spero entro la fine di quest’anno, così il team di progettazione andrà al prossimo anno con una chiara serie di parametri”.
È stato più faticoso del previsto il debutto di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Cincinnati. Lo spagnolo, al ritorno…
Terzo turno con una sfida inedita per Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati. Il n. 1 al mondo, reduce…
Il WTA 1000 di Cincinnati inizia con una vittoria importante per Jasmine Paolini. Reduce dal brutto ko in Canada con…
Filippo Baroncini è ancora in coma farmacologico per motivi di salute, ma non è in pericolo di vita. Oggi (domenica…
Finisce con un problema fisico il Masters 1000 di Cincinnati per Luciano Darderi. L'italoargentino, alla prima partita sul cemento statunitense…
Introduzione Per la prima volta in carriera Jannik Sinner affronterà il canadese Gabriel Diallo, n. 35 al mondo. Il punto…