Raw by Koenigsegg, design car accesa da 700 cv

C’è spazio nella gamma Koenigsegg per offrire un nuovo modello, accanto a Regera, e ? Non nell’immediato, né sembra essere in programma. Tuttavia, Christian von Koenigsegg e Sasha Selipanov di Raw Design House, dallo scorso ottobre partner nell’area design di Koenigsegg, hanno seguito il progetto di Esa Mustonen.

Designer finlandese – già a respirare l’aria dell’azienda con un tirocinio – ha prodotto una tesi di laurea presso il Lahti Institute of Design concretizzata in un concept digitale, il Raw by Koenigsegg Thesis Project.

La ricerca e la cura nel progettare il concept sono assolutamente reali, l’idea è di guardare a una futura Raw by Koenigsegg, una sorta di sub-brand per proporre una hypercar un po’ diversa a quanto ci ha abituato l’azienda svedese.

Le caratteristiche della Raw by Koenigsegg

Settecento kg per 700 cavalli, la formula di partenza. La leggerezza del monoscocca in carbonio e di un corpo vettura compattissimo, dall’avanzata ricerca aerodinamica, con tanto di diffusore attivo e variabile nell’ampiezza dei canali. Fino al motore, il turbo 2 litri tre cilindri con sistema di distribuzione Free Valve.

L’idea di stile ha alcuni punti di contatto con il dna Koenigsegg, nel design del parabrezza avvolgente con le vetrature laterali, nel tetto a doppia bolla, fino alle portiere con cinematismo rotante, però dall’apertura controvento.

All’interno, l’abitacolo è in una configurazione 1+2, pilota in posizione centrale, strumentazione in primo piano e due schermi retrattili che si possono estendere fino ai passeggeri posteriori.

Design, spigoli lontani da Koenigsegg

Molto diversa, invece, la chiave di lettura tutta spigoli che caratterizza il frontale, avvicinandolo a una barchetta Sport Prototipo, con i gruppi ottici intorno alla “bocca” che è anzitutto un condotto di gestione dei flussi in funzione aerodinamica, collegato alle aperture ricavate sulle portiere, di fatto dei maxi-deviatori di flusso.

Un bel progetto per sognare una futura hypercar estrema non già per la potenza assoluta quanto per il rapporto peso-potenza.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025