Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto
Le Vetture saranno create, a partire dal prossimo 2021, solamente in 19 esemplari e sono destinate a diventare un vero e proprio omaggio alla lunga storia del carrozziere milanese. Tutte i modelli verranno sviluppati su base Aston Martin Vantage V12 2011 a cui R-Reforged offrirà un pacchetto di migliorie tecniche.
A inizio 2021 partirà la fase di affinamento dell’assetto, regolazioni che verranno ottimizzate in pista e, da lì, si andrà verso la consegna delle 19 coppie di V12 Zagato Heritage: coupé e roadster si dovranno acquistare in necessario abbinamento. Da qui la particolarità del “garage” dei sogni, spiegata da Andrea Zagato: “L’essenza di questo progetto era di creare il perfetto garage, che comprendesse due auto desiderabili e collezionabili: Coupé e Roadster. Le Aston Martin V12 Zagato Heritage Twins by R-Reforged segnano un’importante pietra miliare per l’atelier e sono limitate a 19 coppie, un numero che richiama l’anno di fondazione della Zagato.
Pur avendo creato oltre 450 modelli dalla nostra nascita, scegliamo Aston Martin che di certo è stato il nostro partner più prestigioso negli ultimi 50 anni per questa celebrazione. La collaborazione con R-Reforged assicura la creazione di un instant classic”.
Il tocco dell’azienda elvetica, con l’impianto inglese di Warwick dove verrà approntata la trasformazione della Vantage V12, è nell’incremento di potenza del motore V12 5.9 litri, 85 cavalli in più per un totale di 600 cavalli, ottenuti lavorando sull’aspirazione in alluminio e la possibilità di avere uno scarico in titanio. Riviste anche le geometrie dell’assetto, con altezza da terra ridotta di 10 mm, carreggiate allargate di 20 mm, grazie anche a cerchi in lega da 19 pollici con offset maggiorato, set prodotto da APP Tech, del tipo centre-lock.
Altri interventi sono nell’aerodinamica attiva posteriore, lo splitter maggiorato e la colorazione della carrozzeria in fibra di carbonio “Visual Carbon”, un trattamento che richiede 400 ore di lavorazione per rendere visibile la trama della fibra di carbonio al di sotto del trasparente.
L’impronta Zagato sul design è celebre, dal tetto a doppia bolla ai fari posteriori tondi, passando per l’insieme parabrezza-vetrature laterali simil-visiera, tanto appare avvolgente e rastremato. Una modifica apportata alla variante Speedster è nell’ampliamento del parabrezza.
Sfoglia il listino delle auto nuove di Auto.it: tutti i modelli sul mercato
La personalizzazione di ogni singolo particolare, dai colori ai rivestimenti interni, sarà totale e ogni coppia di TWINS Vantage V12 sarà accompagnata da gadget esclusivi, dalla cartella in carbonio ai modellini, fino a campioni rappresentativi delle specifiche del progetto.
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…
Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…
Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…