Qualifiche ePrix Messico: pole a Lotterer

A Città del Messico è André Lotterer a prendersi la scena. Perlomeno nelle qualifiche dell’ePrix che partirà alle 23:04 ora italiana. Lo sviluppo del turno vede ben quattro piloti del Gruppo 2 accedere alla Superpole, in compagnia di un Sam Bird protagonista nelle prove libere e un Sebastien Buemi bravo a fare il tempo dal Gruppo 4: Bird accede dalla sesta posizione, Buemi dalla quinta.

Tutti alle spalle di Mitch Evans, con Jaguar autore della prestazione di riferimento, l’1’08”174, davanti alla sorpresa Nyck De Vries, con Mercedes a 120 millesimi e Lotterer terzo a poco pmeno di 3 decimi. Quarta prestazione per Pascal Wehrlein, su Mahindra.

Botto Abt, niente qualifiche

Alle qualifiche non ha preso parte Daniel Abt, trasportato per controlli in ospedale – verifiche di routine, visti i G di decelerazione generati nell’incidente nel corso delle prove libere 1 –. Il pilota tedesco è andato a sbattere contro le barriere, in staccata in inserimento nel settore dello stadio Foro Sol.

Dalle prime analisi condotte da Audi, sembrerebbe un problema software all’origine dell’incidente: sebbene Abt abbia frenato in staccata, la decelerazione della monoposto non è stata conseguente. 

Lotterer magia in Superpole

Il giro di Superpole vede Lotterer esprimersi al meglio, ben 4 decimi di miglioramento rispetto al tempo ottenuto nella fase a gruppi, così l’1’07”922 vale la partenza in pole, con 63 millesimi di vantaggio su Mitch Evans, come Lotterer sotto l’1’08” (1’07”985).

Non è stato sufficiente il miglioramento di 162 millesimi trovato da Wehrlein, sarà terzo in griglia, davanti a De Vries (8 centesimi più rapido), Buemi (stesso crono del giro in Gruppo 4) e Sam Bird, un decimo quasi più lento del primo tentativo.

“E’ andata bene ma resta ancora tanto da fare, stiamo lavorando sodo con il team. La pista è insidiosa, ho avuto tanto sovrasterzo ed è difficile controllare la macchina, anche se è uno stile di guida che mi piace. Le ultime due gare non sono state fantastiche, vediamo di far bene in questa”, ha commentato Lotterer.

Dietro i sei della Superpole partiranno Frijns e Muller in quarta fila, Vergne e Da Costa in quinta. Ancora chiamato a rimontare dalle retrovie Lucas Di Grassi, vincitore un anno fa davanti a Wehrlein: il pilota Audi scatterà dalla diciassettesima posizione.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Germania elegge Röhrs: è lui il pallavolista dell’anno

Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Si allarga la famiglia biancorossa: è nato Leonardo Galassi

Piacenza, 30 ottobre2025 – Fiocco azzurro in casa biancorossa. Nella mattinata di oggi è nato a Milano Leonardo, primogenito di…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime ai quarti, sfiderà Vacherot

Felix Auger-Aliassime tiene vive le speranze per Torino e 'spaventa' Lorenzo Musetti in ottica Finals. Il canadese, 9 del seeding,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Biancorossi in campo sabato a Cuneo: curiosità e statistiche.

Piacenza, 30 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica la trasferta a Prata di Pordenone

Intanto il club comunica che il match interno del 9 novembre contro Cantù verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Serie A2 Credem Banca sarà in diretta su DAZN in modalità gratuita

Serie A2 Credem BancaTutta la Serie A2 sbarca ufficialmente sulla piattaforma DAZN, anche in modalità gratuita Grande novità in arrivo…

30 Ottobre 2025