Q5 Sportback, la famiglia Audi ha un nuovo SUV coupé

Q5 Sportback attinge alla moda del momento, dal punto di vista estetico: ecco che allora il nuovo SUV coupé di Audi mostra le ruote alte e il tetto bassoDopo la grande Q8 SP e la compatta Q3 SP, ecco la media.

La sostanza rimane la stessa. Mutuando le novità del recente restyling di Audi Q5, la Sportback ne conserva anche dimensioni e ingombri.

Di fatto identica la lunghezza è di 4,69 metri, ai quali aggiunge solo otto millimetri. Paga un piccolo pegno alla forma più sinuosa il bagagliaio. Che offre in ogni modo una capacità adeguata: da 510 litri (550 la Q5) a 1.480 litri (1.550). Più che sufficiente per una famiglia media.

Omaggio ai trionfi nell’Inferno Verde: Audi R8 Green Hell

Senza dubbio il padiglione spiovente rende Q5 Sportback più dinamica. Il modello porta in dote Ovvero i nuovi gruppi ottici Oled,  il nuovo design del frontale, il rinnovato Audi virtual cockpit plus, con schermo da 12,3 pollici per la strumentazione e da 10,1” per il sistema di infotainment MIB3, altra novità del Gruppo. Q5 SP è predisposta per la comunicazione Car-to-X e sono presenti gli ADAS che garantiscono il secondo livello di guida assistita, comunque ulteriormente personalizzabile.

L’assetto sportivo è di serie. A richiesta gli ammortizzatori idraulicie le sospensioni dinamiche adattive. Grazie alle quali si può alzare la vettura cdi 4,5 centimetri per l’off-road, abbassarla di 1,5 cm nella modalità Dynamic o abbassare il posteriore di 5,5 centimetri per facilitare il carico nel vano posteriore: un plus non banale.

Motorizzazioni: prima il Diesel, poi le altre

Iniziamente Audi Q5 Sportback sarà solo a gasolio mild hybrid, con il 2.0 TDI da 204 cavalli di potenza e 400 Nm di coppia abbinato un sistema a 12 V. L’alternatore starter permette di recuperare e immagazzinare energia. Restituendola: e permette di “veleggiare” quando si alza il piede dall’acceleratore e lo start/stop diventa operativo a 22 km/h. Il Diesel spicca per la doppia iniezione di AdBlue nei due catalizzatori SCR (Riduzione Catalitica Selettiva) posizionato uno dietro l’altro, che permette di abbattere le emissioni di ossidi di azoto fino all’80%. Diesel pulito, è bene riperterlo.

Poi arriveranno il 2.0 TDI  da 163 cavalli, 3.0 V6 TDI con mild hybrid più avanzato a 48 V e al top la SQ5 TDI. I benzina saranno i 2.0 TFSI con mild hybrid 12 V e le plug-in ibridi ricaricabili con potenza da 299 e 367 cavalli a completare la gamma.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Vince il set e va a farsi una doccia: squalificato dal Challenger di Chersonissos

È successo in Grecia: il tedesco Mats Rosenkranz - 26 anni e numero 358 del mondo - ha deciso di inventarsi…

13 Agosto 2025
  • Volley

La Sir riparte: ripresi gli allenamenti con 8 Block Devils

Perugia, 13 Agosto 2025 Pronti per una nuova stagione da vivere da protagonisti! Dopo il raduno di ieri, è ripresa…

13 Agosto 2025
  • Volley

Giglio: “La Domotek punta in alto, orgoglioso di essere amaranto”.

Reggio Calabria – È presente dal giorno 0. Fin dalla prima partita in Serie B nel raggruppamento con la Sicilia,…

13 Agosto 2025
  • Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno alla Prisma Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…

13 Agosto 2025