PSA, nel 2023 arriva la nuova piattaforma eVMP per l'elettrico

La nascita di Stellantis è prevista entro la fine del primo trimestre del 2021. Ma per raggiungere la fusione con FCA, il Gruppo PSA sta costruendo un piano organizzativo ben definito, che emerge dalla semestrale del gruppo in cui sono compresi anche i dati finanziari relativi all’andamento nella prima metà del 2020 rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Uno scenario sul quale nei giorni scorsi si è registrata l’interruzione momentanea dell’esame da parte della Commissione Europea degli effetti della fusione sulla concorrenza nel settore dei veicoli commerciali leggeri.

Elementi in comune con la EMP2

Sul piano industriale, in chiave di prodotto elettrificato – elettrico a batteria e ibrido plug-in –, poi, va rilevata la novità di una nuova piattaforma (in foto, Citroen e-C4, sviluppata su piattaforma e-CMP) sulla quale, nel 2023, verrà prodotto il primo modello, un suv di segmento C.

La eVMP, questo il nome della piattaforma, verrà sviluppata con un ridotto impegno economico sul fronte della ricerca e sviluppo, grazie a un ricorso esteso a soluzioni dell’attuale piattaforma EMP2, moderna base dei modelli di segmento C e D del Gruppo PSA.

Batterie tra i 60 e i 100 kWh

Sarà possibile integrare la produzione nei processi attuali degli stabilimenti, senza richiedere grandi accorgimenti, quindi costi di adeguamento da sostenere. All’interno del passo potrà alloggiare pacchi batterie tra i 60 e i 100 kWh, un fronte sul quale si registra l’annuncio dell’impiego di moduli standard, altro punto chiave nell’ottica di contenimento dei costi. Vuol dire non dover prevedere moduli su misura per alloggiamenti dedicati in piattaforme progettate per motori termici.

Le elettriche su piattaforma eVMP avranno un’autonomia di marcia che potrà spaziare tra modelli da 400 km fino a progetti da 650 km, con un singolo motore elettrico anteriore o trazione quattro ruote motrici e valori di potenza fino a 340 cavalli.

La flessibilità della eVMP, frutto del carry over con la EMP2 delle termiche e ibride PSA, permetterà di offrire anche modelli ibridi.

Sfoglia il listino Peugeot: tutti i modelli sul mercato

Un passaggio tecnologico importante se letto nell’ottica di quel che sarà la nuova entità Stellantis e la presenza in portfolio di una piattaforma per l’elettrico di dimensioni compatte e medie, declinabile in più varianti di carrozzeria.

I risultati finanziari

Annunci a margine di risultati finanziari che hanno visto il Gruppo PSA chiudere il primo semestre 2020 con un fatturato di 25,1 miliardi di euro, in calo del 34,5% su base annua (-35,5% dalla divisione auto) e un margine operativo del Gruppo a 517 milioni di euro, crollato di -84,5% per le ripercussioni dovute alla pandemia di coronavirus.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025
  • Motori

MotoGp, Vinales sceglie Jorge Lorenzo come coach

MADRID (Spagna) - Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi…

21 Novembre 2025