Porsche Panamera, i restyling porta il super ibrido

Del restyling di Porsche Panamera restavano ancora alcuni tasselli da raccontare, proposte supersportive con un plus di efficienza, dell’ibrido plug-in con una batteria del 30% più potente, grazie alla quale aumenta l’autonomia di marcia.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Altri numeri, però, finiscono col rubare la scena e sono quelli di Panamera Turbo S E-Hybrid: 700 cavalli e 870 Nm, il sistema supera il dato del modello finora sul mercato. Lo fa grazie ai 21 cavalli in più espressi dal motore V8 4 litri biturbo, 571 cavalli ai quali si sommano i numeri dell’elettrico, 136 cavalli comuni a tutte le tre declinazioni ibride plug-in di Panamera berlina, Sport Turismo ed Executive passo lungo.

Batteria, +30% aiuta l’autonomia

Dall’assetto PDCC Sport alla stabilizzazione attiva del rollio, passando per le ruote posteriori sterzanti e il Porsche Torque Vectoring Plus, propone tutto di serie la Turbo S E-Hybrid, freni carboceramici inclusi.

Quando serve l’aplomb delle emissioni zero, la modalità di guida elettrica fa affidamento sui 17,9 kWh della batteria agli ioni di litio (l’evoluzione delle celle ha permesso l’incremento rispetto ai precedenti 14,1 kWh) per muoversi in città per 50 km (dato rilevato nel ciclo urbano WLTP), dove la meno potente Panamera 4 E-Hybrid si spinge fino ai 56 km.

Panamera 4 E-Hybrid, plug-in “soft”

Certo, non può vantare pari dinamismo e potenza assoluta. Il motore V6 2.9 litri biturbo conferma i valori noti, per un sistema da 462 cavalli comunque in grado di staccare uno zero-cento orari da 4”4 (2 decimi più rapido) e 280 km/h di velocità massima (2 km/h in più) con il pacchetto Sport Chrono.

Altra cosa è Panamera Turbo S E-Hybrid, per i 315 km/h (5 km/h più veloce) e i 3”2 dichiarati sullo scatto 0-100 km/h (2 decimi più rapida). Ibride plug-in ricaricabili con il Porsche Mobility Charger da 7,2 kW di serie, oltre alle postazioni pubbliche con cavo Mode 3.

Sport Design di serie su Panamera 4S

Il restyling incide sulla tecnica, prevalentemente la componente termica con il V8 4 litri biturbo potenziato, confermando il cambio doppia frizione 8 marce, sul quale è integrato il motogeneratore da 136 cavalli e 400 Nm. Personalizza anche il design esterno, come già apprezzato al debutto di Panamera Turbo S, riconoscibile per i doppi fari anteriori a C sulla Turbo S E-Hybrid, oppure la fascia paraurti Sport Design di serie su Panamera 4S, che conferma i 440 cavalli del motore V6 2.9 litri ma stacca prestazioni superiori: 6 km/h in più in velocità massima (295 km/h) e 1 decimo in meno sullo 0-100 km/h (4”1).

Sfoglia il listino Porsche: tutti i modelli sul mercato

Sul mercato italiano sono già ordinabili le Panamera ibride plug-in rinnovate, arriveranno nelle concessionarie nel mese di dicembre. Il listino prezzi parteda 117.088 euro per Porsche Panamera 4 E-Hybrid, da 122.212 euro la Panamera 4S (esclusivamente termica), da 196.144 euro Panamera Turbo S E-Hybrid. La terza ibrida plug-in, già annunciata nei mesi scorsi, è Panamera 4S E-Hybrid, da 134.412 euro


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Francesco Pessina passa dal campo alla panchina… per la sua versione 2.0!

Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Personal Time, ingaggiato Alessandro Salvador

La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Alessandro Salvador (2006). Una vecchia conoscenza del tecnico Federico…

12 Luglio 2025
  • Volley

Antonio Mariano Assistente Allenatore, Filippo Pugnalini Scout Man

Piacenza, 12 luglio 2025 – Novità sulla panchina di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Antonio Mariano diventa l’assistente allenatore di…

12 Luglio 2025
  • Volley

Week-3 VNL femminile, risultati 11 luglio: inaspettato stop della Turchia, bene la Serbia

Alla vigilia del big-match contro l’Italia, la Turchia di Santarelli (15 punti a testa per Vergas e Karakurt) va sorprendentemente…

12 Luglio 2025
  • Volley

Del Monte® presente al Volley Mercato con la nuova linea Frozen

Volley Mercato 2025Del Monte® presente all’evento di Bologna con la sua nuova linea Frozen In occasione del Volley Mercato, in…

12 Luglio 2025
  • Volley

Galassi, Bovolenta e Pace in Slovenia con la Nazionale per la VNL.

Piacenza, 12 luglio 2025 – Il centrale Gianluca Galassi, l’opposto Alessandro Bovolenta e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas…

12 Luglio 2025