La nuova architettura modulare PPE, ovvero Premium Platform Electric, segna il futuro della Porsche Macan. Il su atteso sul mercato per il 2022 nascerà proprio su questo sistema, il primo elettrico a batterie, dopo un’offerta Taycan che nei prossimi 12 mesi si rafforzerà con la versione Cross Turismo.
Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto
Una piattaforma sviluppata in collaborazione con Audi, che per la prima volta va su strada e inizia a macinare chilometri oltre le simulazioni computerizzate. I muletti lasciano intravedere alcuni tratti chiave dello stile, pur sotto pesanti mascherature, specialmente lungo le fiancate e al posteriore.
L’interrogativo più interessante riguarda la tecnica, dopo l’annuncio lo scorso anno di Porsche della sperimentazione condotta nel campo della trazione quattro ruote motrici realizzata con un torque vectoring su quattro singoli motogeneratori. Può essere uno scenario destinato al debutto con una versione del Macan elettrico o sarà prerogativa di un futuro suv di maggiori dimensioni?
In realtà, quello che è individuato come Macan elettrico potrebbe assolutamente adottare un nome differente, tanto più con la permanenza sul mercato, in “affiancamento”, del vero e proprio Macan attuale, aggiornato.
Porsche Taycan, una sorpresa senza fine: la nostra prova
Con l’elettrico arrivano opportunità nuove, non solo nello sfruttamento dello spazio interno e nelle proporzioni, ma attraverso un design del frontale dal cofano particolarmente basso, quasi a richiamare 911.
In modo differente tra i due modelli, ma è la condizione tecnica a rendere possibile l’area centrale, tra i fari, scavata: il motogeneratore anteriore non ha gli ingombri di una meccanica tradizionale, così come il posizionamento del boxer posteriore a sbalzo ha storicamente permesso lo stile caratteristico della Porsche 911.
Nel complesso, tutto il volume anteriore del Macan elettrico risulta compattato negli ingombri, dallo sbalzo contenuto all’intera superficie del cofano.
Sfoglia il listino Porsche: tutti i modelli sul mercato
Un altro elemento di stile che salta subito all’occhio dai muletti è il profilo coupé tracciato dalla linea del tetto e dal lunotto, molto inclinato in avanti, più di quando non accada con il Macan attualmente sul mercato.
Carattere, voglia, determinazione e anche qualità. L'ItalBasket fa un altro step verso l'Europeo, battendo la Lettonia grazie ad un quarto…
Nel giorno di San Lorenzo, mentre le stelle cadenti illuminano il cielo, anche il Banca Macerata Forum si prepara a riaccendersi per…
Si avvicina a grandi passi l’avvio della stagione ufficiale per la Yuasa Battery Grottazzolina che si prepara alla seconda stagione…
Si è chiusa la prima settimana di preparazione in casa Futura Volley Giovani. Sei giorni intensi, da lunedì a sabato,…
Buon debutto per il torinese, che ha superato Bergs in due set: al terzo turno affronterà Fritz. Niente da fare,…
Prima sorpresa al Masters 1000 di Cincinnati: Casper Ruud è stato infatti eliminato al secondo turno da Arthur Rinderknech. Il francese,…