Porsche ed Euro 7: aumenta la cilindrata

Le normative in materia di emissioni inquinanti mettono i costruttori davanti a importanti sfide tecniche, specialmente in previsione delle richieste della normativa Euro 7, a partire dal 2026. Più elettrico nel futuro delle auto, che sia nelle forme semplici di un mild-hybrid o più complesse di un ibrido plug-in. Ma cosa ne sarà delle sportive? Fran Steffen Walliser, responsabile delle linee di prodotto e 718, prova a tracciare alcune linee guida.

Neutralità climatica

In Europa la Commissione ha fissato un ambizioso programma di abbattimento drastico delle emissioni di Co2, verso la neutralità climatica da centrare nel 2050. Si procederà con tappe mediane, come il 2030, anno in cui si punta a ottenere un taglio del 60% dei valori di Co2 rispetto al dato (poco sopra i 160 g/km) rilevato sul mercato auto nel 2005. Sfide tecniche per i costruttori, chiamati a investire in ricerca e sviluppo e ricorrere sempre più all’elettrificazione.

Incremento della cilindrata

Porsche 911 introdurrà una forma di ibrido, in chiave sportiva, nel corso dell’attuale ciclo vitale. Quel che si prospetta sul lungo periodo è, però, ancor più sfidante.

Al magazine neozelandese Wheels, Walliser ha spiegato come le cilindrate siano destinate a un incremento e punta il dito verso sistemi di trattamento dei gas di scarico, convertitori catalitici che saranno fino a 3-4 volte più grandi nelle dimensioni rispetto ai dispositivi attuali.

Già con le omologazioni Euro 6 abbiamo registrato filtri del particolato debuttare su molti motori benzina. In prospettiva, i sistemi di trattamento dei gas saranno ancor più complessi, per rispondere a vincoli ed esigenze tecniche legate alle misurazioni tra cicli di test e RDE, nonché per le emissioni registrate a motore freddo.

Cubature +20%

La sovralimentazione mediante turbocompressore resterà una costante, mentre l’incremento delle cubature potrebbe attestarsi intorno al 20%. Walliser conferma l’intenzione Porsche di restare fedele sulla 911 al frazionamento boxer 6 cilindri, oggi declinato nelle versioni turbocompresse 3 e 3.8 litri, con il 4 litri ultimo baluardo del flat-six aspirato.

Da ultimo, il paradosso tecnico: “Mi aspetto in media un incremento del 20% sulle cubature per i motori in regola con l’Euro 7. Molti costruttori passeranno dai 4 ai 6 cilindri e dai 6 agli 8. Le normative sono completamente controproducenti per le regole sulla Co2. Non puoi rispettare tutti gli standard senza consumare benzina. Suona folle ma è un fatto tecnico al momento”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

VNL: Balaso, Bottolo e Gargiulo alle Finals. Nei Quarti Italia – Cuba

Con le convocazioni ufficiali del CT Ferdinando De Giorgi ora c’è anche la certezza della partecipazione di Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo alle Finals della…

23 Luglio 2025
  • Volley

Ufficiali i numeri di maglia per la stagione. Parla coach Beltrame

SABAUDIA – I giocatori del Plus Volleyball Sabaudia, in attesa di iniziare la preparazione fisica per la stagione 2025/2026, hanno…

23 Luglio 2025
  • Volley

I convocati dell’Italia per le Finals di VNL 2025

Volleyball Nations League 2025I 14 convocati dell’Italia per le Finals a Ningbo. Mercoledì 30 luglio i Quarti di Finale contro…

23 Luglio 2025
  • Volley

L’Olympiacos conferma coach Gardini: “Ci saranno alcuni cambiamenti, ma abbiamo fatto un ottimo lavoro”

L’Olympiacos Piraeus ha reso noto il rinnovo della collaborazione con Andrea Gardini. Il tecnico italiano è arrivato sulla panchina della…

23 Luglio 2025
  • Volley

Catania affida la regia a Riccardo Pinelli: “Credo molto in questo progetto”

La Sviluppo Sud Catania ufficializza l’ingaggio di Riccardo Pinelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che nella stagione 2025-26 vestirà la maglia rossazzurra…

23 Luglio 2025
  • Volley

L’11 agosto prende il via la stagione della UYBA: primo test-match con Bergamo

La nuova stagione della Eurotek Laica UYBA sta per prendere ufficialmente il via. Il raduno è fissato per lunedì 11 agosto,…

23 Luglio 2025