Porsche 911 S Targa, restaurato un modello risalente al 1967

Per uno dei primissimi modelli Porsche 911 S Targa è finalmente ora di tornare a casa, a Zuffenhausen, tappa intermedia di un viaggio faticoso, che l’ha vista per più di 40 anni rinchiusa all’interno di un garage coperta da un telo di plastica, praticamente “dimenticata” dal proprietario che la acquistò nel 1969. 

Porsche all’opera per restaurarla

Una volta che la S Targa è tornata a casa, il reparto Porsche Classic ha provveduto all’immediato restauro. Trattasi di una delle prime 911 S Targa prodotte dal marchio tra il 1966 e il 1968: 925 unità in tutto, a passo corto e capote con lunotto morbido al posto del finestrino di vetro. Consegnata a un concessionario di Dortmund nel 1967, la vettura è stata venduta due anni dopo negli Stati Uniti, a Long Beach, praticamente rimasta sempre in garage dal 1977 in avanti. Una volta scovata nel 2016, la sportiva si presentava in condizioni naturalmente pessime. Unico fattore positivo, la presenza e il funzionamento a distanza di anni di innumerevoli accessori, tra cui il riscaldamento supplementare, il parabrezza colorato, l’impianto radio, i sedili in pelle, i fendinebbia alogeni e il termometro esterno.

Porsche 911 restyling, le foto dei test in Sudafrica

Fedele all’originale datata 1967

Ottime notizie, dunque, per il reparto Porsche Classic Factory Restoration, la cui filosofia è quella di restaurare i veicoli il più fedele possibile all’originale, utilizzando solo parti e accessori della Casa madre. Nel caso della 911 in questione, la parte più difficile è stata reperire componenti come gommini, tappi e serracavi del 2 litri Porsche che spinge la vettura, nonostante il reparto abbia accesso a ben 60.000 pezzi di ricambio originali del marchio di Stoccarda, insieme a telai, disegni e schede tecniche dell’epoca.

Guarda la gallery

Porsche 911 S Targa, modello del 1967 restaurato come nuovo

Una seconda grande sfida è stata quella relativa alla pelle esterna del tettuccio, ricreata identica all’originale da Porsche Classic in quanto quelle di oggi sono molto più rigide, e il futuro proprietario del veicolo restaurato non gradiva tale soluzione. Il cliente aveva anche un desiderio speciale per telaio, pannelli del motore e filtro dell’aria: al posto della verniciatura a polvere ha richiesto l’applicazione di una vernice corrispondente alle condizioni di consegna del ’67. Il che, ha portato alla verniciatura in Polo Red, lo stesso colore di quegli anni, per un lavoro sulla carrozzeria che ha richiesto non meno di 1.000 ore di lavoro complessive.

Più viva che mai

E così, dopo più di tre anni di lavoro, la Porsche 911 S Targa del 1967 è rinata più viva che mai, quasi come se il tempo si fosse fermato. Beato chi potrà parcheggiarla nel proprio garage, sperando che stavolta la coupé venga impiegata maggiormente senza ammuffire coperta da teli di plastica.

La gamma Porsche: consulta il listino completo di Auto!


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025